Inizia una nuova conversazione

Solved!

Vai alla soluzione

1 Rookie

 • 

4 Messaggi

23

October 2nd, 2023 11:29

Consiglio per portatile da lavoro

Salve! Sono un architetto e vorrei chiedere un consiglio per configurare il mio prossimo portatile. Utilizzo il pc portatile per lavorare tutto il giorno, principalmente con software quali Autocad, Cinema 4d+vray, Photoshop, Illustrator, Sketchup + vray. Il budget da investire equivale al minimo possibile considerando che sono all'inizio della mia attività e purtroppo non ho molto da investire...vorrei trovare una soluzione ideale tra 1500/1700 euro.
Partirei sicuramente da intel i7, ssd da 1T se possibile e scheda video dedicata, possibilmente con dimensioni ridotte (15''per esempio). Potreste consigliarmi quale tra xps, precision o altri modelli scegliere? e tra questi, con quali caratteristiche per ottenere un prodotto adatto alle mie esigenze? Grazie mille in anticipo!

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

October 2nd, 2023 12:38

Ciao @Pangelicap 

Per il tuo budget un Precision è assolutamente da non considerare, potresti unicamente mirare ad un classe 3000 con gpu integrata e cpu a basso consumo... Per arrivare a qualcosa di vagamente adeguato dovresti scegliere un Precision 3581 con 13700H, RTX A500 4GB, 16GB RAM e 512GB SSD, schermo 16:9 1080p servirebbero 1700 euro acquistandolo da un rivenditore online, e non sarebbe una scelta a livello di hardware molto adeguata, se questo è il tipo di pc su cui andresti a lavorare quotidianamente. 

Per le tue necessità direi che 32GB di RAM siano necessarie, una gpu dedicata di un certo spessore. E poi uno schermo con una risoluzione adeguata, penso che FHD o FHD+ per lavorare su Photoshop e simili sia davvero riduttivo, almeno che tu non lavori normalmente connesso ad un monitor sterno ed il monitor del portatile non ti serva solo nelle rare occasioni lontane dall'ufficio.

Il modello che si sta rivelando un'ottima scelta per questi ambiti lavorativi, con hardware di livello superiore ed un prezzo aggressivo, è l'Inspiron 16 Plus 7630: ha cpu i7 serie H, gpu dedicata RTX 4060 8GB, 32GB RAM, 1TB e schermo 16 pollici QHD+ (2560x1600, ovvero il doppio dei pixel della risoluzione FHD+) 120hhz a 1350 o 1500 euro a seconda del modello di cpu scelta, il 13620H con 10 core fisici o il 13700H con 14 core fisici.
Questa è una configurazione che mi sento di consigliare abbastanza ad occhi chiusi a chi cerchi un portatile potente, con una bella batteria da 86Wh, ad un prezzo contenuto. 

Queste stesse caratteristiche se ricercate su un XPS 15 9530 varrebbero 2350 euro di listino, con uno schermo però con risoluzione FHD+, che però a mio avviso risulta un minimo poco definito su una diagonale 15 pollici. Anche se in questi giorni Dell sta offrendo allo stesso prezzo in offerta la versione con schermo OLED UHD, però sono pur sempre quasi 2400 euro.

L'Inspiron 16 PLUS non è il classico Inspiron di basso livello, ci sono varie classi di modelli (3000, 5000 e 7000), e questo cade nella 7000. Ha un buon telaio rigido, il lid non flette particolaramente pur avendo un diametro imoporante, la tastiera risponde in maniera precisa e non stanca. Lo schermo ha una bella matrice da 300 nit con contrasto 1200:1, adatto quindi anche ad ambienti interni luminosi e soleggiati, certo non per la gita fuoriporta, con copertura della gamma sRGB al 100% (quindi uguale in questo caso allo schermo FHD+ offerto su XPS), con refresh 120hz (quindi piacevole quando si scrolla per infinite pagine di documenti), grazie alla risoluzione QHD+ ha anche una bella densità di pixel che non fa rimpiangere risoluzioni maggiori.

Webcam 1080p (XPS ha solo 720p) con shutter meccanico; alimentatore a barilotto ma è anche disponibile la ricarica tramite USBC se volessi qualcosa di più compatto o se volessi usare una docking station esterna; porta Tunderbolt4 che è perfetta se usi monitor esterni (o eGPU).

Onestamente è un bel prodotto offerto ad un prezzo onesto, con una gpu che farà sì che tu possa usarlo per anni senza sentire la necessità di cambiarlo a breve. In tal senso ti consiglio di scegliere la configurazione con cpu 13700H, il 13620H non è male, ma lavorando con software che sfrutta il multi core i 4 core fisici in più fanno davvero la differenza, mentre a livello single core le due cpu sono abbastanza uguali. Mi sono accorto che con il 13700H la configurazione offerta è solo con 16GB, in quel caso bisognerebbe cambiare il kit con una spesa di euro 116 su Amazon, oppure circa 100 euro spedito su altri store, quindi riesci a fare una configurazione ottima con 1600 euro per il 13700H. A pagina 47 del manuale di servizio trovi le indicazioni su come sostituire la RAM, operazione che non invalida la garanzia del laptop, lavoro da 5 minuti privo di rischi.

So che è un 16 pollici, ma in realtà le dimensioni rispetto ad un XPS 15 sono davvero poco maggiori, 2 cm di profondità e 1 cm di larghezza, grosso modo lo stesso peso.

Per un XPS 15 pollici, andando dai rivenditori online affidabili (pagamento PayPal) puoi trovare a circa 1830 euro un XPS con 13700h, 16GB di RAM, RTX 4050 6GB (performance buone ma molto inferiori ad una 4060), 512GB SSD. Schermo però FHD+. 2000 euro su dell.com

La versione base del XPS 15, con gpu dedicata Intel A370M 4GB (paragonabile per dirti ad una RTX 3050), ma essendo Intel è un po' acerba come driver, con 16GB RAM e 512GB SDD, FHD+ costa 1600 euro, ma non so quanto possa essere una configurazione affidabile per un architetto, soprattutto sul medio tempo. Poi un kit 32GB RAM costa circa 100 euro, un SSD da 1TB dai 65 ai 90 euro a seconda della scelta.

Se hai dubbi o domande scrivi pure :)

1 Rookie

 • 

4 Messaggi

October 2nd, 2023 14:18

@Tatolino​ Grazie mille per i consigli! Eventualmente, consigli di ampliare subito la memoria oppure sarebbe indifferente farlo tra un po' di tempo? Con il black friday ci saranno delle offerte sul sito dell che tu sappia? Grazie mille di nuovo!

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

October 2nd, 2023 14:44

@Pangelicap​ Assolutamente nessuna fretta, puoi sostituirla anche tra 1 o 2 anni, appena sei comodo o trovi dei prezzi convenienti.
Magari a breve comincerà anche ad essere più disponibile sul mercato dell'usato.

Qualunque marchio/modello compri, l'importante è che siano moduli da laptop (SO-DIMM), senza profili Intel XMP, e non ECC. La velocità deve essere 4800 Mhz o superiore (5200, 5600...) ma il sistema la userà comunque a 4800 Mhz. 
Per nostra fortuna si tratta del tipo di memoria meno costoso!

Sul sito italiano qualcosa ci sarà, ma di solito va a premiare le fasce un pochino più alte. Non ricordo da noi sconti sull'Inspiron Plus lo scorso anno... però se non hai fretta ti direi di aspettare qualche giorno, sicuramente il prezzo di listino non aumenterà. 

Un consiglio che faccio a tutti è quello di estendere la garanzia del portatile, trattandosi di sistemi dove tutte le componenti escluse schermo, tastiera, RAM ed SSD sono saldati sulla scheda madre, si rischia di pagare caro un eventuale guasto. Magari non capiterà mai, ma se succede nella maggior parte dei casi comporta la totale sostituzione della scheda madre, con costi da capogiro.
L'estensione può essere richiesta anche in un secondo tempo, se non vuoi mettere troppa carne al fuoco, l'importante è farlo finché il pc è ancora in garanzia (anche se accettano i ritardatari, ma non è una regola), generalmente per esperienza personale ti mettono a preventivo lo stesso costo richiesto in fase d'acquisto (al netto di eventuali offerte che ci possono essere quando acquisti il pc). Altrimenti la garanzia su questi modelli consumer è 1 anno di garanzia commerciale e in parallelo 2 anni di garanzia legale di conformità.

Buon acquisto, e per qualunque altra domanda scrivi pure qui :)

1 Rookie

 • 

4 Messaggi

October 5th, 2023 18:45

@Tatolino​ 
Vedo come disponibile soltanto la configurazione 13620H con 10 core fisici...Credi che possa tornare disponibile quella con 14 core?

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

October 5th, 2023 19:33

@Pangelicap​ 

La configurazione con il 13700H ultimamente va e viene, probabilmente stock ridotti.
Però tornerà disponibile, in altri mercati continua ad essere disponibile.

Mi spiace sia sparita così rapidamente :( 
Continua a tenere d'occhio dell.com, sicuramente tornerà.

1 Rookie

 • 

4 Messaggi

October 6th, 2023 08:36

Grazie mille, valuterò se aspettare o acquistare questo!

Nessun evento trovato!

Top