Inizia una nuova conversazione

Solved!

Vai alla soluzione

35

October 20th, 2023 12:25

consiglio portatile lavoro

Ciao, vorrei acquistare un portatile per lavoro (architettura/design), budget massimo 1600 iva inclusa.

Lavoro sul portatile 8 ore al giorno, principalmente per:

- lavorare su piu file aperti (mail, word, excel etc)

- programmi 2D come Autocad

- programmi BIM come Revit

- programmi modellazione 3d come Rhinoceros

- programmi di rendering come Cinema4d

- lavorare contemporaneamente su più programmi adobe aperti (photoshop, illustrator, etc)

Preferirei uno schermo da 15" o al massimo 16" pollici

grazie

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

October 20th, 2023 13:31

Ciao @Scoop95 

Un'ottima scelta per le tue necessità e per il tuo budget, è sicuramente l'Inspiron 16 Plus 7630.

Si tratta di un 16 pollici in 16:10 con cornici dello schermo ridotte, quindi con dimensioni totali del laptop praticamente uguali a quelle di un tradizionale 15 pollici 16:9, con l'aggiunta di un pochino di spazio utile nella verticale. Ottimo per la produttività.
Prediligerei un modello con 32GB di RAM vista la tua tipologia di lavoro, ma in questo caso puoi anche decidere di acquistarne meno, 16GB, essendo aggiornabile liberamente in un secondo momento (attualmente costo di un kit 32GB su Amazon è 110 euro).

Ha una gpu dedicata di ottimo qualità, si tratta di una RTX 4060 con 8GB di memoria video, con oltre 3000 Cuda core di ultima generazione che ti torneranno molto utili nei programmi di grafica. 


La cpu è un i7 13620H, ha qualche core Efficienza in meno rispetto al fratello 13700H che normalmente equipaggia questi laptop (attualmente non è disponibile...) ma ha lo stesso identico numero di core Performance ed i risultati nei carichi di lavoro in fondo sono praticamente gli stessi, tutto a vantaggio di un contenimento di calore prodotto e consumi energetici.
Ci perde un po' nei lavori che impiegano molti core contemporaneamente, nell'ordine di un 10-15% di performance. È però una buona cpu per un portatile, a livello di prestazioni si comporta come il passato 12700H.
È un processore serie H quindi mira a garantire su laptop prestazioni simili a quelle di un desktop.

Se volessi attendere il 13700H il costo è più alto di circa 150 euro in più.
Nel tuo ambito il 13700H farebbe sentire la sua differenza, e soprattutto se contassi di tenere questo pc a lungo i 4 core fisici in più farebbero la loro parte. L'ultima volta che una configurazione 13700H + 4060 è tornata disponibile era fine settembre.

Schermo luminoso, risoluzione QHD+, refresh 120hz quindi stanca meno gli occhi se scrolli molto sulle tue pagine, 300nit di luminosità sono ottimi per ambienti interni anche molto luminosi (eviterei di usarlo al parco d'estate), con una gamma cromatica molto estesa (si parla del 100% della sRGB). Contrasto tipico 1200:1. Sicuramente un buono schermo.

Per il resto è un portatile di buona qualità, non un plasticone, ha una bella tastiera precisa e uno chassis rigido, anche il lid non flette particolarmente pur avendo una diagonale importante. Batteria da 86Wh che ti garantisce una buona indipendenza durante eventuali spostamenti. 

Il costo per una configurazione simile è 1450 euro circa.

Mi sento sempre di consigliare un'estensione di garanzia perché i portatili moderni sono macchine dove quasi tutto è integrato sulla scheda madre, e se mai si guastasse un qualcosa ti trovi a sostituire tutto assieme, ed il costo è quindi quasi sempre impegnativo.
La garanzia di base ricordo essere di 1 anno di garanzia commerciale, + in parallelo 2 anni di garanzia legale di conformità.
La garanzia può essere anche estesa in un secondo momento chiedendo un preventivo a questo indirizzo, chiaramente non oltre la scadenza della garanzia di acquisto!  

Se avessi dubbi o domande chiedi pure :)

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

October 24th, 2023 16:35

@Scoop95​  

Purtroppo c'è un bello stacco, dipende da quante centinaia di euro tu voglia spendere (:

Se la questione, legittimamente, è quella di avere un pc più professionale, la scelta migliore sarebbe andare sulle workstation Precision, ma il costo è proibitivo anche acquistandole da rivenditori online, anche puntando ad ottimi modelli della passata generazione di cpu H, ma con le stesse gpu che troveresti sull'attuale generazione.
Contando che dovresti puntare a qualcosa con un processore serie H, una gpu almeno A1000, ma per non trovarsi subito stretti dopo un 18 mesi direi che sarebbe più opportuna una A2000 o una 2000 con 8GB; 32GB di RAM. Tutto questo sarebbe abbastanza inarrivabile su una serie 5000 e 7000 Precision di questa generazione su dell.com, potresti acquistare un serie 5000 12a generazione (ottimo 12700H o 12800H), schermo UHD+, 32GB, RTX A2000 da rivenditori online per 2500 euro. Si tratta di un Precision su chassis sottile e compatto stile XPS, ottime caratteristiche ad un prezzo aggressivo. Ma comunque 900 euro fuori budget iniziale...

Altrimenti sulla serie 3000 dei Precision puoi trovare il 3581, che offre cpu serie H e gpu anche RTX 2000. I prezzi su dell.com sono importanti, ma se cerchi online (trovaprezzi, pagamento PayPal soltanto) puoi trovare rivenditori che offrono varie configurazioni con un notevole sconto sul listino Dell, anche 25% in alcuni casi.
Prendiamo una configurazione che possa fare al caso tuo: 
- i7 13800H, 32GB, 512GB SSD, RTX 2000 8GB, schermo 15,6 1080p 16:9 400nit 100% sRGB, lettore smartcard NFC, fotocamera 1080p con otturatore privacy. Questa configurazione Dell la vende a 2400 euro, la trovi online a 2050 Iva inclusa, spedita.
- i7 13700H, 32GB, 512GB SSD, RTX A1000 6GB e tutto il resto uguale: 2000 euro su dell.com, 1700 euro da rivenditori, 1550 con 16GB.

La 2000 8GB è un'ottima scheda professionale, bassi consumi e calore, ci perde un qualcosa rispetto alla vecchia A2000 ma non mi sentirei di trovarle pecche. Sono gpu professionali quindi macchine da lavoro con controllo di memoria, maggiore precisione di calcolo etc.
La A1000 da 6GB è una discreta gpu (sempre linea professionale), qui proposta con 6GB di memoria video, una buona scelta ma che a mio parere ti limiterà a relativamente breve nella grafica quando lavorerai su tanti piani o su alte risoluzioni di immagine. Se lavori su basse risoluzioni può andare bene, ma se pensi di utilizzare 4k e schermi esterni non penso possa andare bene.

Il 3581 è un bel portatile, non raggiunge la raffinatezza di un 5000 ma si comporta bene, gode di un supporto e sviluppo software duraturo, dal punto di vista costruttivo forse non è altissima qualità, sembra un po' più plasticoso, lo schermo flette un po' se lo prendi da un angolo, ma la tastiera è precisa per cui si lavora bene. È una workstation potente, con uno schermo FHD, che forse è l'aspetto che più di tutto mi fa storcere il naso, non vedo bene 1080p o 1200p su risoluzioni da 15 pollici in su, specie quando si lavora con grafica ed immagini ad alta risoluzione che su uno schermo 1080p è riduttivo. Il formato schermo 16:9 non mi piace molto in produttività. Batteria piccolina sulle 60Wh. Possibilità di montare una scheda connession WWAN 4G/5G.

Per l'XPS invece trovare qualcosa di valido diventa difficile. Dovresti salire a 2400 euro per avere un i7 H, 32GB, 512GB, RTX 4060, per poi trovarti con uno schermo da FHD+ 16:10 (1920x1200), per carità con 500nit 100% sRGB e tutto quanto. Dovresti in questi giorni aprofittare dello scontone sul 13900H 32GB 1TB RTX 4070 8GB e schermo OLED 4K a 2650 euro. Ma vedi a che livello siamo arrivati :(
Purtroppo l'XPS più economico che puoi comprare è il 13700H con 4050 16GB FHD+ 16:10 (2000 euro), oppure 2300 per aggiungere l'OLED 4K 2300 euro... tanto vale a quel punto spendere 350 euro in più ed acquistare läastronave da 2650 euro che ha soprattutto una gpu di altissimo livello con 4600 CUDA contro i 3100 della 4060.

Oppure ti è sufficiente a 1500 euro l'Inspiron con i7 13700, RTX 4060, 32GB, 1TB e schermo 16:10 con risoluzione 2 volte più numerosa della FHD+! 300 nit per lavoro vanno benissimo. 

Poi c'è una proposta che potrei farti nel caso fossi stato disposto ad acquistare un Precision serie 7000, che nei 16 pollici pesa la bellezza di 2.6Kg.
Perché non valutare un G16 dalle stesse dimensioni? 
È una postazione gaming, con schermo molto bello QHD+ 16:10 165Hz o 240Hz a seconda delle scelte, il 240hz ha gamma colore ancora maggiore di XPS con il 100% della DPI-p3(!), 300 nit di luminosità. Molto resistente, con tastiera precisa e molto robusta, ottimo sistema di raffreddamento. È sfruttabile come workstation per carichi elevati, ha processori HX ancora più spinti, il 13650HX ha gli stessi core del 13700H e stint PL2 più prolungati. Il 13900H ha addirittura 24 core fisici! Ben 10 più del 13700H.
- i9 13900HX 16GB 1TB SSD RTX 4070 schermo 16 pollici 16:10 QHD+ 240hz 100% DCI-p3 costa 1660 euro.
ha Ubuntu che puoi con meno di 5 euro sostituire con Windows 11.
- i7 13650HX 32GB 1tb SSD rtx 4060 16 pollici 16:10 QHD+ 165hz 100% sRGB costa 1550 euro

Sono macchine che si adattano molto bene a lavoro pesante. Però pesano, consumano (hanno alimentatori da 330W contro i 130W degli altri pc che ti ho proposto), sono molto robuste, poco rumorose in questa generazione anche sotto carico pesnate, tastiera molto resistente QWERTY ma inglese americano, non italiano.
Per chi ha bisogno di un Precision 7000 ma non può spendere la cifra, queste possono essere un buon sostituto (con un pizzico di sale) ad un terzo del costo. Certo pesa 7-8 etti in più di un laptop da 16 pollici e il caricabatterie pesa 1.2kg contro i 3-4 etti di un 130W. Ma se hai necessità di prestazioni questo te li dà.

SPero di averti dato qualche buono spunto di riflessione, e di non averti stancato troppo.
Buona scelta, e se hai domande sono qui :)

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

November 14th, 2023 18:29

Ciao @Scoop95 

La configurazione con 13700H è tornata disponibile!
Inspiron 16 Plus | Dell Italia

3 Messaggi

October 24th, 2023 13:56

@Tatolino​ 

Grazie mille per le informazioni che sono state molto esaustive e dettagliate.

Ti vorrei chiedere se secondo te alzando leggermente budget di qualche centinaia di euro è possibile trovare un portatile più performante di quello che mi hai suggerito (ad esempio di altri modello come XPS o Precision) oppure il salto da fare a livello di prezzo è di molto superiore?

Te lo chiedo perchè inizialmente ero indirizzato su un modello XPS da 15 pollici ma ho visto che poi i prezzi si alzano notevolmente per avere determinate caratteristiche.

Grazie mille ancora!!

3 Messaggi

October 27th, 2023 12:33

@Tatolino​ 

Grazie mille per le informazioni molto dettagliate!!

Ora che ho un quadro più chiaro potrò fare la scelta giusta.

Nessun evento trovato!

Top