Inizia una nuova conversazione

Non risolto

DD

11 Messaggi

13

October 6th, 2023 08:56

Windows 11 per Dell G5 5500

Ho un Dell G5 5500. Secondo il sito di Dell dovrebbe essere abilitato per il Windows 11 ma il sistema continua a dire che non è così e che ancora non è supportato. Sia il Windows che i driver sono aggiornati all'ultimo livello, eppure continuo a non poter installare Windows 11. EE non c'è modo di verificare perché con Dell perché il supporto tecnico si rifiuta di gestire la questione in quanto "non di loro competenza". Ovviamente dicono di chiamare Microsoft che giustamente dice che non dipende da lei se le informazioni sul sito di Dell non sono corrette. dato il costo del laptop, direi che come servizio al cliente è davvero pessimo. :(

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

October 6th, 2023 10:09

Ciao @Dario de Judicibus 

Ho un déjà vu, oppure questa domanda l'avevi già posta? =)

Ti ripropongo l'intera risposta che ti avevo dato allo stesso quesito:

Questo si verifica quando purtroppo la tua chiave è stata "saltata" da Windows Update, l'aggiornamento non arriverà più senza forzarlo in qualche maniera.
La cosa più rapida per risolvere il problema sarebbe installare lo strumento Assistente per l'installazione, che trovi sulla pagina di Installazione di Windows 11.

Installato l'assistente, verificherà che il tuo sistema sia compatible (lo è), e poi ti permetterà di aggiornare senza perdere alcun dato personale o applicazione installata.

La modalità di aggiornamento è in tutto e per tutto identica a quella di WU, solo un po' più alla luce del sole.

E aggiungo che la querelle dei rimpalli di responsabilità tra OEM e Microsoft è un classico, ma in questo caso Dell ha ragione perché i driver li ha resi disponibile: MS ha semplicemente saltato il tuo serial key, come spesso accade. E difatti se volessi fare un noioso test, reinstalla Windows 10 e vedrai che magicamente ti verra proposto anche Windows11, perché a quel punto WU avrà rimesso a database il tuo seriale.
Ma per evitarti un lavoro inutile, scarica l'assistente di Windows :)

Buon aggiornamento! :)

October 6th, 2023 16:50

@Tatolino​ sto facendo come hai detto... non mi era arrivata la notifica dell'altra domanda. Grazie,. Vediamo come va. Buon fine settimana.

October 6th, 2023 17:31

@Tatolino Sorry Try again, and if it doesn't work, contact Microsoft support for help

Error code 0xc0000005

Come pensavo. Non funziona. E credo proprio sia un problema di Dell... Sigh

 

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

October 6th, 2023 18:47

@Dario de Judicibus 

Purtroppo Error code 0xc0000005 è un codice abbastanza generico, il sistema non è in grado per vari motivi di accedere ad uno o più file necessari per l'installazione. Generalmente è dovuto a qualche errore di registro, il problema è immaginare a quale livello si trovi...

Quello che potresti fare a questo punto è bypassare assistenti di installazione e WU, scaricare direttamente l'immagine da installare tramite il Media Creation Tool di Microsoft, dove andrai a selezionare esattamente l'edizione di Windows 11 corrispondente al tuo Windows 10: Home o Professional.

Preparata la chiavetta, la apri in Esplora file e clicchi su setup.exe, e fai partire l'installazione dove selezionerai l'opzione "Mantieni file personali e app". 

Incrociando le dita dovrebbe funzionare. 

October 8th, 2023 08:54

@Tatolino​ Piuttosto rischioso. Se c'è davvero qualche problema con il mio computer per cui non si può installare il Windows 11 (visto che da Windows Update si rifiuta di farlo e con l'installatore viene errore), rischio di ritrovarmi con un PC che non funziona. NOn posso permettermi il lusso di incrociare le dita e basta.

Dove Windows sembra davvero debole è nel troubleshooting. Nonostante l'Event Manager, non è così semplice capire cosa non vada quando qualcosa succede. Infatti in rete, le proposte sono sempre del tipo "prova e incrocia le dita". Da ex-programmatore, preferirei capire PERCHÈ è successo qualcosa e non solo vedere se risolvo la cosa a tentativi. Come si fa in Linux.

5 Practitioner

 • 

2.8K Messaggi

October 8th, 2023 14:14

@Dario de Judicibus​ 

Mi spiace tanto, purtroppo non ci sono molte altre soluzioni.
Muovendosi di aggiornamento in aggiornamento anno dopo anno succede che si accumulino degli errori, e quando si va a cercare di installare un major update o si fa un upgrade ad una più nuova edizione purtroppo a volte i nodi vengono al pettine.

SE il metodo che ti ho proposto di sopra funzionasse, nel senso inizializzasse senza errori, allora non ci sarebbero particolari rischi, il più grosso potrebbe essere che qualche vecchia applicazione installata compatibile Windows10 non sia compatibile con W11, ma per quanto riguarda i file personali quelli sono al sicuro.

Nessun evento trovato!

Top