Inizia una nuova conversazione

Solved!

Vai alla soluzione

2435

September 10th, 2020 00:00

Raid 1 su Server dell T20

Buongiorno,
possiedo un Server dell T20 in configurazione standard con 2 dischi meccanici in raid1.
Ho collegato un SSD per installare Windows Server2016 sulla Sata2 disponibile, adesso vorrei spostarlo sulla SATA3 dove attualmente sono collegati i 2 dischi meccanici originali in Raid1.

La mia domanda è: se sposto il disco SSD su una sata3 (al posto degli hdd) e acquisto un nuovo disco SSD uguale, collegandolo sull'altra sata3, in automatico parte la copia del disco ssd1 sul disco ssd2 come da raid attuale, oppure sarà necessario formattare entrambi i dischi?
Grazie

Moderator

 • 

3.4K Messaggi

September 14th, 2020 08:00

Le consiglio di tenere il sistema operativo su SSD insieme ai dati che necessitano di un accesso più rapido. Il raid 1 meccanico essendo nettamente meno performante è da destinarsi ai dati di backline o archiviazione.

Buona serata

Marco

Moderator

 • 

3.4K Messaggi

September 10th, 2020 05:00

Buongiorno,

se sposta il disco SSD non appartenente a un RAID su SATA3, e inserisce un nuovo SSD sull'altra SATA3 non partirà la riscostruzione, poichè lo vedrà come disco singolo e non appartenente a un volume RAID dregadato.

La cosa migliore è riscostruire il RAID una volta collegati entrambi i dischi che probabilimente dovrà formattare.

Grazie

Cordiali Saluti,

 

Marco

15 Messaggi

September 10th, 2020 09:00

Salve, grazie per la risposta.

Quindi dovrei collegare i due dischi e ripristinare il tutto...

Volendo invece spostare l'SSD sulla Sata3 disattivando i 2 dischi meccanici, da bios dovrò quindi al boot togliere il raid, cosa devo selezionare per avviare il solo disco SSD?

Grazie

 

Moderator

 • 

3.4K Messaggi

September 12th, 2020 03:00

Se deve installare solo un disco SSD senza RAID deve selezionare AHCI mode. Se ho capito bene vorrebbe poi acquistare un secondo SSD e aggiungerlo? In questo modo non penso sia possibile trasformarlo in volume raid.

Quello che le consiglio è attendere l'arrivo del secondo SSD, inserire entrambi in sata 3 e lasciare in bios l'opzione RAID mode.

Saluti

Marco

15 Messaggi

September 12th, 2020 21:00

Però come mi diceva, se attendo l’arrivo del nuovo disco ed inserisco entrambi sulle sata 3 lasciando impostato il raid1, comunque la copia sul secondo disco non si avvia ma dovrei formattare, giusto? 

15 Messaggi

September 14th, 2020 06:00

Ok grazie mille.  Lei mi consiglia di tenere il RAID 1 sui dischi meccanici oppure di spostare il solo SSD su una sata3? Non ho particolari esigenza, ho un software gestionale che crea backup giornalieri su dischi esterni, i vari account che si collegano con sessione di desktop remoto non accedono al web.  Quanto a possibili rotture disco, performance, stabilità, qual è il miglior compromesso? saluti

Moderator

 • 

3.4K Messaggi

September 14th, 2020 06:00

Si esattamente, in quel caso la cosa più semplice è ricreare il raid1 con i due dischi formattandoli, purtroppo.

Grazie

Marco

15 Messaggi

September 20th, 2020 00:00

Buongiorno Marco,

questa mattina ho provato a fare il lavoro, ma sono incappato in un problema. 

Le elenco cosa ho fatto.

1 Scollegato l'SSD montato sulla Sata2

2 scollegato entrambi i dischi hdd sulle SATA3 e rimosso l'alimentazione ai dischi.

3 ho collegato una sata3 (blu sulla motherboard) che era precedentemente connessa a uno dei due hdd in raid1, e collegata all'SSD

A questo punto, i due hhd sono scollegati, resta connesso solo l'SSD su una Sata3.

Avvio il sistema e con f2 accedo alla congurazione, cambio la modalità da Raid a AHCI.

Riavvio salvando la configurazione, ma ricevo schermo nero con un trattino che lampeggia all'infinito. Il sistema sull'SSD non si avvia. 

Ho ricollegato il tutto come prima ed entrando nelle impostazioni ho ritrovato il sistema configurato sulla modalità Raid. 

Come posso risolvere? Ho sbagliato qualcosa oppure c'è da cambiare qualche altra impostazione?

Grazie mille

Moderator

 • 

3.4K Messaggi

September 22nd, 2020 00:00

Buongiorno,

è strano, cambiando nel bios le impostazioni dovrebbero rimanere.

E' sicuro che uscendo dal BIOS le impostazioni vengono salvate?

Cosa succede se cambia l'impostazione a AHCI senza alcuno hard disk installato?
Grazie

Marco

15 Messaggi

September 23rd, 2020 11:00

Salve Marco, appena montato l’ssd sullo slot sata3 e configurato ahci all’avvio pur restando configurato ahci ho schermo nero con un trattino che lampeggia. L’unica cosa chw non ho controllato è il boot. Non ho impostato la precedenza al disco ssd. Ma non so se può esserne la causa, pur essendo al terzo o quarto posto è comunque l’unica unità con s.o. connessa Grazie

15 Messaggi

September 23rd, 2020 12:00

Dimenticavo, ho lasciato l’impostazione legacy bios, quindi ahci mode. 

Ma nulla...

Moderator

 • 

3.4K Messaggi

September 24th, 2020 07:00

Buongiorno,

ma riesce a fare una reinstallazione del sistema operativo sul disco SSD? L'installazione vede l'hard disk?

Grazie

Marco

15 Messaggi

September 24th, 2020 12:00

Il disco è visto nel bios, purtroppo non posso reinstallare al momento in quanto è operativo.

Cosa mi consiglia di fare?

 

Grazie

Moderator

 • 

3.4K Messaggi

September 25th, 2020 12:00

A questo punto direi di attendere quando sarà possibile reinstallare, il comportamento è abbastanza strano per iniziare a fare test e "giocare" con un server in produzione.

Grazie
Marco

15 Messaggi

September 25th, 2020 23:00

 Farò in questo modo... avvio il sistema con i dischi vecchi con server 2012 e formatto installando la 2016.

Quando avrò completato tutte le configurazioni scollego il disco SSD e continueranno così a lavorare sui dischi meccanici. Appena possibile, monterò i due SSD in posizione raid e rifarò installazione e configurazione. 

Grazie per il suo aiuto!

 

Saluti

 

Nessun evento trovato!

Top