Guida alla scelta: schede grafiche

La qualità della grafica dei videogiochi, dei film o dei contenuti che intendi modificare dipende esclusivamente dalla scheda grafica. Insieme al monitor del computer, la scheda grafica è dedicata all'elaborazione delle informazioni visive per il display del sistema e determina il numero di colori, nonché il contrasto, la risoluzione e la grafica complessiva.

Schede grafiche condivise

Le schede grafiche condivise utilizzano la memoria di sistema condivisa con il chip del processore. Grazie a questa integrazione si raggiunge l’equilibrio tra prestazioni, prezzo, durata della batteria e rumorosità delle ventole, benché non sia possibile garantire le migliori esperienze visive possibili. 

Consigliate per: utilizzare regolarmente applicazioni per la produttività in ufficio, come Outlook e PowerPoint; guardare programmi televisivi in streaming; giocare a videogame come Solitario o Minecraft oppure sfruttare al massimo la durata della batteria del notebook.

Schede consigliate: scheda grafica Intel® UHD e Intel® Iris® Xe

Schede grafiche dedicate

La scheda grafica dedicata sfrutta la memoria e la potenza di elaborazione per offrire solide esperienze visive. Utilizzando una maggiore potenza, la scheda grafica dedicata è rumorosa, scarica la batteria e genera calore.

Consigliata per: importante per i giochi o per l'editing e la creazione di immagini e video, poiché questi tipi di applicazioni creano o eseguono il rendering di video in tempo reale.

Schede consigliate: NVIDIA® GeForce RTX®.

Intel XE

Scheda grafica Intel® Iris® Xe – Si gioca!

Le nuove schede grafiche Intel® Iris® Xe offrono prestazioni grafiche di livello dedicato in notebook eleganti, sottili e leggeri. 

Le schede grafiche Intel® Iris® Xe forniscono inoltre immagini eccezionali con supporto per miliardi di colori, HDR10, audio Dolby Atmos e riproduzione prolungata di contenuti abilitati per Dolby Vision con accelerazione hardware, una novità assoluta.

Non solo ti cimenti con i migliori giochi fino a 1080p e almeno 30 fps godendoti l'eccezionale esperienza di intrattenimento immersiva, ma attraverso i processori Intel® Core™ di 11ª e 12ª generazione con scheda grafica Intel® Iris® Xe sviluppi progetti creativi con una velocità straordinaria grazie alla tecnologia di intelligenza artificiale accelerata dall’hardware esclusivo, il tutto nel notebook elegante, sottile e leggero dotato di prestazioni all'avanguardia, non importa se collegato o scollegato.

RTX Studio - Pensato per i professionisti creativi

RTX Studio - Pensato per i professionisti creativi

Che tu sia un aspirante artista o un esperto del settore che intende realizzare lavori eccellenti, le GPU NVIDIA® ti offrono la possibilità di farlo, in tutta velocità. Esegui il rendering in modo rapido, ottieni trasmissioni nitide ed effettua l'editing video in maniera ideale. Con il ray tracing, la realtà virtuale e l'editing video 8K basato su AI, le GPU NVIDIA® nei notebook Studio offrono le prestazioni necessarie per ottimizzare i flussi di lavoro e accelerare il talento creativo.

Ogni GPU NVIDIA® è supportata da driver Studio esclusivi e gratuiti grazie ai quali è possibile sfruttare al meglio le app creative. I driver sono realizzati in collaborazione con sviluppatori di app come Adobe e Autodesk per migliorare continuamente l'esperienza. Soluzioni comprovate, affidabili e ampiamente testate per intraprendere progetti estremamente ambiziosi.