Omitir para ir al contenido principal
  • Hacer pedidos rápida y fácilmente
  • Ver pedidos y realizar seguimiento al estado del envío
  • Cree y acceda a una lista de sus productos
  • Administre sus sitios, productos y contactos de nivel de producto de Dell EMC con Administración de la empresa.

Prompt dei comandi: cos'è e come utilizzarlo su un sistema Dell

Resumen: Questo articolo fornisce informazioni su alcuni comandi comunemente utilizzati per il prompt dei comandi e informazioni utili correlate.

Es posible que este artículo se traduzca automáticamente. Si tiene comentarios sobre su calidad, háganoslo saber mediante el formulario en la parte inferior de esta página.

Contenido del artículo


Instrucciones

Sommario:

  1. Cos'è il prompt dei comandi
  2. Come accedere al prompt dei comandi
  3. Comandi comunemente utilizzati
  4. Domande frequenti e collegamenti

Cos'è il prompt dei comandi

Nei sistemi operativi Windows, il prompt dei comandi è un programma che emula il campo di input in una schermata con interfaccia utente basata su testo al di fuori dell'interfaccia grafica utente (UI) di Windows.

Può essere utilizzato per eseguire i comandi immessi ed effettuare funzioni di amministrazione avanzate. Inoltre, viene utilizzato per risolvere alcuni problemi relativi a Windows.

finestra cmd
Figura 1. Finestra del prompt dei comandi

Torna all'inizio


Come accedere al prompt dei comandi

A seconda del sistema operativo installato sul computer, selezionare la scheda che corrisponde alla versione di Windows in uso.

NOTA: gli esempi riportati di seguito mostrano come aprire un prompt dei comandi con privilegi elevati. In altre parole, ciò significa aprire il prompt dei comandi con diritti di amministratore.
 

Apertura del prompt dei comandi in Windows 8/8.1

  1. Spostare il puntatore del mouse nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, quindi cliccare con il pulsante destro del mouse o premere il tasto Windows + X.

  2. Nel menu Attività Power User, selezionare Prompt dei comandi (amministratore) (Figura 5).


    power_menu_win 8
    Figura 5. Menu Attività Power User
  3. Questa operazione consente di aprire la finestra del prompt dei comandi (Figura 6).


    finestra cmd Win 8
    Figura 6. Prompt dei comandi in Windows 8
  4. Per passare alla directory principale, digitare cd\ e premere Invio (Figura 7).


    cd finestra cmd Win 8
    Figura 7. Directory radice nel prompt dei comandi
    NOTA: la directory principale è la posizione migliore per immettere qualsiasi comando o istruzione richiesti.

Apertura del prompt dei comandi in Windows 10

  1. Spostare il puntatore del mouse nell'angolo in basso a sinistra dello schermo, quindi cliccare con il pulsante destro del mouse o premere il tasto Windows + X.

  2. Nel menu Attività Power User, selezionare Prompt dei comandi (amministratore) (Figura 8).


    menu power user 10
    Figura 8. Menu Attività Power User
  3. Questa operazione consente di aprire la finestra del prompt dei comandi (Figura 9).


    finestra 2 cmd win10
    Figura 9. Prompt dei comandi in Windows 10
  4. Per passare alla directory principale, digitare cd\ e premere Invio (Figura 10).


    cd finestra cmd win10
    Figura 10. Directory radice nel prompt dei comandi
    NOTA: la directory principale è la posizione migliore per immettere qualsiasi comando o istruzione richiesti.

Torna all'inizio


Comandi comunemente utilizzati

  • cd (cambia directory)
    Comando utilizzato per passare da una directory (percorso) su cui si sta lavorando a un'altra.

    Esempio: cd\windows\system32. Consente di spostare il prompt nella cartella system32 che si trova all'interno della cartella Windows.
     

  • dir (directory)
    Consente di visualizzare i file e le cartelle disponibili all'interno della directory selezionata. Fornisce anche dettagli sulla data di modifica e sulle dimensioni dei file.

    È possibile utilizzare diverse opzioni aggiuntive assieme al comando per eseguire altre azioni (per ulteriori informazioni sui comandi disponibili, consultare la Guida MicrosoftQuesto link indirizza a un sito web esterno a Dell.qui di seguito).

    Esempio: C:\> dir
    Consente di visualizzare il contenuto della directory o unità C.
  • ipconfig
    Questo comando visualizza le informazioni di rete correnti per le schede di rete in uso, compreso l'indirizzo IP, il gateway predefinito, la subnet mask, e così via.
     
  • ping
    Questo comando è utilizzato come strumento di risoluzione dei problemi relativi alla rete. Consente di inviare un pacchetto di dati a un altro sistema presente sulla rete e di attendere fino alla ricezione di una risposta, ossia dei risultati.

    Esempio: ping 192.168.0.2
    Con questo comando, viene eseguito il ping del computer con indirizzo IP 192.168.0.2 e si ottiene una risposta.
     
  • Help ( /?)
    Il comando help fornisce informazioni su un altro comando, incluse le opzioni disponibili per eseguire ulteriori attività.

    Esempio: ipconfig /help

Un elenco di comandi è disponibile nella Guida di riferimento della riga di comando Microsoft Link esterno

Torna all'inizio


DOMANDE FREQUENTI

In che modo si interrompe un comando?

Utilizzare Ctrl + C per interrompere l'esecuzione di un comando.
NOTA: questa non è un'operazione Annulla. Il comando si limita a interrompere il comando corrente durante il processo.

In che modo si spegne o si riavvia il computer dalla schermata del prompt dei comandi?

Anche i comandi riportati qui di seguito possono essere utilizzati per spegnere o riavviare il computer o i computer presenti sulla rete. Ciò può essere comodo e pratico quando è necessario applicare degli aggiornamenti che richiedono il riavvio.
  • shutdown /s: consente di spegnere il sistema su cui si sta lavorando.
  • shutdown / i dal prompt dei comandi consente di aprire la finestra di dialogo Arresto remoto; in questo modo saranno disponibili opzioni aggiuntive mediante un'interfaccia facile da utilizzare che include i sistemi collegati alla rete.

In che modo si accede ai comandi utilizzati in precedenza?

È possibile utilizzare i tasti freccia sulla tastiera per scorrere i comandi eseguiti in precedenza. Ad esempio, le frecce SU e GIÙ mostrano i comandi utilizzati più di recente. Le frecce DESTRA e SINISTRA consentono invece di visualizzare i comandi in ordine alfabetico.

Dove è possibile trovare un elenco completo dei comandi disponibili?

Guida di riferimento della riga di comando A - Z di Microsoft   Questo link indirizza a un sito web esterno a Dell.

Quali sono gli strumenti disponibili?

Strumenti della riga di comando Microsoft (in inglese)  Questo link indirizza a un sito web esterno a Dell.

Torna all'inizio

Información adicional

Articoli consigliati

Di seguito sono riportati alcuni articoli consigliati correlati a questo argomento che potrebbero essere di interesse per l'utente.

Propiedades del artículo


Producto comprometido

Desktops & All-in-Ones, Laptops

Fecha de la última publicación

03 ene. 2024

Versión

6

Tipo de artículo

How To