Start a Conversation

Solved!

Go to Solution

1 Rookie

 • 

16 Posts

152

October 3rd, 2023 07:26

Dell XPS 9550 non si accende - uso senza batteria

Buongiorno a tutti,

ho un Dell XPS 9550, ieri sera si è bloccato improvvisamentre mentre stavo lavorando (non rispondeva più a nessun comando da mouse o tastiera) e l'ho spento. Purtroppo non si riaccende più.

Smontando la back cover ho trovato una batteria leggermente rigonfia (4 celle su 6) e ho pensato di sostituirla, ma non so quali altri danni abbia il pc.

Prima di acquistare la nuova batteria, vorrei provare ad accendere il pc senza batteria collegando solo l'alimentatore - è fattibile o brucio qualcosa?

grazie

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

October 3rd, 2023 13:34

@Johnny_84​ 

Il modello che montava il tuo portatile era prodotto da Hynix o da Samsung, entrambi su stesse specifiche, per la maggior parte dei grandi OEM. Purtroppo non è facilissimo da trovare nel mercato consumer, si trova come usato oppure a prezzi ridicolmente alti da ricambisti (anche la stessa Dell te lo può offrire sui 100 euro).

Quello che puoi fare: recuperare un banco da 8GB con le stesse caratteristiche su eBay, magari usato, oppure acquistare un banco nuovo di altri brand che utilizzano però chipset con identici timings e frequenze, oltre che la medesima disposizione dei chipset. 
Si tratta di memorie SO-DIMM dual rank da 2133Mhz con CL 15, NON ECC, senza profili XMP.
Micron ad esempio fornisce tantissimi produttori, questo modello di V7 con chip Micron si è dimostrato compatibile con moduli Hynix precedentemente installati su un XPS 9550.
Ma anche montare direttamente un modulo Crucial (marchio consumer di Micron) 2400Mhz CL17 sembra andare bene, è compatibile con la frequenza 2133Mhz alla quale si imposta a CL15. Testato proprio con il tuo 9550 da diversi utenti negli anni.

In fondo il problema è quello di trovare la perfetta compatibilità tra i due moduli, in modo che lavorino in dual channel. A volte capita di acquistare lo stesso identico modello, ma prodotto in lotti differenti, che qualcosa cambi e non riesca a funzionare in dual channel, a volte si cambiano completamente banchi e chip e funzionano perfettamente. Va a capire.

Risolveresti facilmente cambiando entrambi i moduli ovviamente, e acquistando un kit da 16GB per 48 euro, ma la spesa non credo valga la pena su un pc di qualche annetto.

Per quanto riguarda la batteria assolutamente sì!! Oltre ad essere a fine vita per capacità, hai detto che ha le celle compromesse!
Non puoi mantenerla perché rischi che ti guasti irrimediabilmente tastiera/touchpad e altre componenti. Oltre che possa scoppiare e rilasciare sostanze caustiche, con gravi rishci per la tua salute.
Batteria di ricambio originali sono adesso un po' difficili da trovare per il tuo laptop, rischi di trovare ricondizionate o false. Il codice ricambio per la tua 84Wh (hai detto di avere una 6 celle vero?) era 4GVGH. 
IPC-Computer, ricambista e riparatore che ritengo molto affidabile, mai avuto problemi con loro, propone una compatibile da loro marchiata, 84Wh, per EUR 58 più spedizione.

EDIT: refuso

(edited)

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

October 3rd, 2023 07:51

Ciao @Johnny_84 

Assolutamente sì, rimuovi la batteria e usa il laptop connesso solamente all'alimentatore esterno.

Verifica bene che non ci siano danni. 

Quando hai rimosso la batteria, con l'alimentatore ancora non connesso, premi e tieni premuto il pulsante di accensione/spegnimento per 30 secondi al fine di resettare la scheda madre (non perderai le impostazioni BIOS), per eliminare eventuali errori.

Speriamo non ci siano altri danni, il blocco ed il successivo non riaccendersi è un po' sospetto. 
Le batterie andrebbero verificate visivamente almeno ogni 2 anni, tenendo poi un occhio anche al variare della capacità totale della batteria tramite batteryreport.

Incrociamo le dita!

1 Rookie

 • 

16 Posts

October 3rd, 2023 11:35

@Tatolino​ grazie per la risposta, purtroppo non ha funzionato.

Ho cominciato però a smontare qualche pezzo per vedere cosa si fosse guastato - ho scoperto che il secondo baco di ram è andato (8GB DDR4), pertanto devo cambiarlo.

Mi consigli dove comprarlo? Pensavo di cercare su amazon, ma non sono sicuro delle specifiche: sul banco trovo scritto 8GB 2Rx8 PC4-2133P-SE1-11

EDIT: batteryreport mi segna:

DESIGN CAPACITY 83 995 mWh
FULL CHARGE CAPACITY 23 564 mWh

è il caso di cambiare anche la batteria?

edit2: per la ram posso prendere un banco da 16GB in modo da averne totali 24?

(edited)

1 Rookie

 • 

16 Posts

October 3rd, 2023 13:39

Grazie della risposta davvero accurata, il tuo aiuto è prezioso!

Sì la batteria è 4GVGH, cambierò anche quella.

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

October 3rd, 2023 13:42

@Johnny_84​ 

Se puoi, non rimontarla neppure sul laptop, attendi la batteria nuova usando unicamente l'alimentazione esterna.

Per qualunque dubbio scrivi pure. Buon lavoro!

No Events found!

Top