Start a Conversation

Solved!

Go to Solution

1063

February 25th, 2023 03:00

Dell precision t7810 upgrade scheda video

Ciao a tutti rieccomi qui x avere i vostri preziosi consigli!

Come da titolo e' arrivato il momento visto i prezzi ormai bassi di pensare a fare un upgrade della scheda video.

La scelta e finita sia per il prezzo sia per il modello su una AMD nitro plus da 8 giga.. che dovrebbe arrivare entro mercoledi. Volevo chiedere innanzitutto se qualcuno ha installato questo modello o uno simile su Precision per che' ho delle perplessita' : una riguardante l'alimentazione visto che la Gpu in questione ha un TDP di 150 watt mi chiedevo se la mia PSU da 825 Watt potra' supportare il carico.

Altra cosa visto che la scheda in questione ha una doppia alimentazione una a 6pin ed una ad 8pin volevo chiedere se e' permesso un link da dove acquistare un adattatore compatibile con il mio precision T7810.

Per ultima cosa e spero davvero di sbagliarmi... dopo aver effettuato l'acquisto mi sono chiesto se inserendo la scheda video nello slot PCI-E, lo sportello laterale si chiude perche' dalle dimensioni che leggo on-line ha una lunghezza di 24,2 cm, e un'altezza di 12,2 cm .

 

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

March 4th, 2023 10:00

Ottimo lavoro, ha un bell'aspetto dato il buon ordine dei cavi. Sicuramente apprezzabile!

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

February 25th, 2023 06:00

Ciao,

ben tornato.

825W dovrebbe essere più che sufficiente per gestire una scheda PCIe da soli 150W, non avrai alcun problema anche se il PSU fosse un po' consumato! Per sicurezza ricordami la tua configurazione con RAM, dischi e quant'altro e verifichiamo al 100%.

Le dimensioni di 12.2cm sono ridotte, non avrai alcun problema a richiudere il pannello. Anche per lunghezza, zero problemi. AMD "Nitro +" 8GB è un po' poco però per capire di quale modello si tratti, è un po' come dire ho acquistato una AlfaRomeo "Quadrifoglio Verde" 2000cc. Ci sono tanti processori grafici della stessa linea Nitro+ di Sapphire. 150W immagino ricada nelle RX 480 / 570?

Per il cavo non è semplicissimo, devi usare il connettore nero sulla PSU board (quello indicato come PCIe oppure GPU2 o Power VGA1), devi prendere un cavo adattatore con i giusti contatti, purtroppo non puoi usare liberamente quelli di un qualsiasi PSU modular, tipo Corsair, Thermaltake etc.
Si trovano su eBay (Dell non li vende perché non li produce proprio, perché con alcune GPU si eccederebbero le specifiche dell'alimentatore), bisogna però essere certi della PSU board montata, soprattutto il tuo essendo un ricondizionato potrebbero avere adottato soluzioni differenti compatibili uscite per altri modelli. Se riesci ad aprire il pc e leggere il codice del pezzo (basta anche una foto della schedina) ti posso aiutare meglio indicandoti esattamente il cavo.

22 Posts

February 25th, 2023 08:00

Ciao Tatolino contavo di avere un tuo riscontro!...ed anche qualche buona notizia per la compatibilita' 

ti ricordo la mia configurazione :

1 cpu Intel(R) Xeon(R) CPU E5-2643 v3 @ 3.40GHz  TDP 135 watt

4 ram DDR4 hynix 2133 Mhz da 16 GBytes

1 adattatore m2 pci-e  della ezdiy-fab con nvme lexar NM620 da 512 GB su cui ho Windows

1 ssd sandisk plus da 480 GB su cui ho Linux

1 hard disk seagate da 1 TB

mouse e tastiera usb

Da aggiungere la gpu appena acquistata una Amd Saffire RX 570 nitro da 8 GBIMG_20230225_172723.jpg

Resto perplesso sulla tua affermazione non avrai alcun problema a chiudere il pannello in quanto misurando da sopra al connettore pci-e sino a bordo Case ho 14 cm. qindi mi resterebbero liberi solo 1,8 cm dal pannello.... ma considera che lnternamente al pannello c'e' una sporgenza verticale di 3,5 cm quindi secondo me abbiamo un problema!sporgenzasporgenza

Per i cavi 6pin ed 8pin che servono ad alimentare la scheda video io ne ho gia 2 liberi a 6pin posso utilizzare quelli usando un adattatore 8pin? IMG_20230225_172556.jpg

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

February 25th, 2023 10:00


@Workitba  ha scritto:

Per i cavi 6pin ed 8pin che servono ad alimentare la scheda video io ne ho gia 2 liberi a 6pin posso utilizzare quelli usando un adattatore 8pin? IMG_20230225_172556.jpg


Assolutamente sì! Pensavo non avessi proprio il cavo e ti stavo proponendo di acquistare un cavo splitter già pronto, ma avendo l'originale a 2x 6pin puoi prendere un adattatore 6pin to 8pin.

Per il crossbar laterale non ci sono problemi, alcuni sono adattabili alla gpu che monti, questo non mi pare, ma in questi casi se la scheda impedisce al pannello laterale di chiudersi puoi semplicemente rimuoverlo: è attaccato con 8-10 punti di saldatura, passi sotto una lama larga e sottile come un spatola, colpetto di martello su ciascun punto e salta. Nessun segno esterno al case. In passato avevo usato anche un dremel per tagliare precisamente la porzione in corrispondenza della gpu, posizionato una guarnizione sul profilo per utilizzarlo come un comodo supporto gpu, trattandosi di una pesante TitanX con dissipatore a liquido. Ci sono tanti modi per adattarlo.

Come potenza della PSU puoi stare tranquillo, nessun problema.

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

February 25th, 2023 10:00

Non penso, perché le configurazioni di vendita del t7810 comprendevano diverse gpu da 8GB, non penso proprio avrebbero lasciato un Precision con un bug così grave.

Se però trovi l'articolo giramelo così lo valutiamo assieme ed eventualmente vediamo a quale BIOS si riferiscono.

22 Posts

February 25th, 2023 10:00

Tatolino ancora grazie x le risposte...leggendo sul forum internazionale sembrerebbe che il bios abbia problemi con schede video superiori a 4 gb .... o non sia accessibile... dovro' rileggermi l'articolo! ... hai notizia di questa cosa?

22 Posts

March 4th, 2023 08:00

Rieccomi! vi aggiorno! La scheda video e' arrivata.. ed anche i cavi consigliati da tatolino tutto bene come mi e' stato affermato precedentemente la mia PSU da 825 watt fa il suo compito senza problemi.

Purtroppo il pannello laterale non si chiude . La soluzione di modificare il crossbar laterale non tanto mi garbava ed oggi avendo un po di tempo ho pensato di fare un nuovo pannello in plexigas. Secondo me oltre ad essere meno invasiva come soluzione porta via meno tempo e forse ci guadagna anche un  po l'estetica.... lascio a voi i commenti1677947825347.jpg1677947825357.jpg

No Events found!

Top