Start a Conversation

Unsolved

E

1 Rookie

 • 

19 Posts

98

December 20th, 2023 12:59

Riscaldamento-temperatura eccessiva

Salve,

ho appena acquistato dell xps 9530 con intel i9-rtx 4070 oled touch 32 ram e 1 tb.

Il computer scalda eccessivamente anche quando si trova con coperchio chiuso in standby (il case dietro è diventato bollente e ventole rumorosissime)e durante semplici attività quotidiane (navigazione internet, youtube, mail). Non gioco ne faccio rendering o uso programmi editing immagini video.

Adesso ho scaricato Dell power manager e aumentato la velocità delle ventole.

Il pc ha gia presentato problemi nei primi utilizzi come blocco della schermata con impossibilità di click ognidove, blocco cartelle dei documenti ecc che l’assistenza dovrebbe aver risolto con aggiornamento massivo bios scheda video ecc.

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

December 20th, 2023 14:28

Ciao @Elisc 

il surriscaldamento in standby è un noto problema dovuto all'introduzione da parte di Microsoft di quella grandissima déchet che è il Modern Standby. 
Rispetto ad anni fa cui mettere il pc in standby significava mettere il pc in uno stato di addormentamento profondo, in cui cpu, dischi, 90% scheda madre, schermo erano spenti, con la sola eccezione della memoria RAM che rimaneva alimentata per mantenere un'immagine dello stato operativo del sistema, con il Modern Standby si è passati ad avere un sistema dove TUTTO rimane acceso, a consumi ridotti, per favorire un'immediata ripresa dell'attività. Il sistema rimane recettivo anche nei confronti di input dalla rete, dai dispositivi wireless, e come purtroppo spesso accade basta un driver non perfetto o una periferica poco compatibile con Windows, un router aggressivo... e il pc viene risvegliato parzialmente, i processi si bloccano, la cpu spinge al 100% e il sistema si surriscalda. 
Si surriscalda talmente tanto che può portare a seri danni hardware, specie alla batteria. 
Questo è un problema che riguarda TUTTI gli OEM, persino Microsoft stessa sui suoi Surface, ma non sembra essere intenzionata a fare passi indietro.

La soluzione che io consiglio sempre è quella di disabilitare ogni forma di standby del sistema, e di sostituirla con l'ottima modalità Ibernazione.
L'ibernazione è una forma di sonno più profondo del sistema, dove il pc viene effettivamente spento, salvando però una copia della memoria RAM sul disco SSD NVMe, e quindi alla successiva riattivazione il sistema verrà inizializzato esattamente dal punto in cui lo si è lasciato, con pagine web e documenti aperti. Il pc è spento, non consuma, non è risvegliabile dal ping di una periferica bluetooth. Il tempo di risveglio è un paio di secondi sugli ultimi dischi NVMe, non molto differente dal mettere in standby il pc anni fa prima del Modern Stadnby. L'ibernazione esiste da sempre, ma non ha mai preso molto piede perché una volta con i vecchi dischi meccanici spegnere il pc significava dovere attendere 20-30 secondi per tornare ad utilizzare il pc. Invece adesso bastando 2 secondi.

Per fare ciò vai in Impostazioni > Sistema > Alimentazione e sospensione > Impostazioni di risparmio energia aggiuntive e seleziona Specifica comportamento pulsanti di alimentazione. Qui seleziona in alto Modifica le impostazioni attualmente non disponibili, abilita Ibernazione e rimuovi Sospensione da ogni scelta che vedi. Imposta Ibernazione al suo posto, almeno che tu non voglia spegnere completamente il pc e allora imposta Spegnimento/Shut down nelle opzioni dove preferisci. 
Ad esempio io utilizzo il tasto accensione/spegnimento per spegnere il pc, e abbassa il lid invece mette in ibernazione il pc.

Poi in Opzioni risparmio energia (dove vedi i vari profili Bilanciato, Performance ecc), vedrai probabilmente selezionato il profilo Bilanciato, allora clicca Modifica impostazioni combinazione, clicca su Cambia impostazioni avanzate di risparmio energia, e dentro al menu vai alla voce Sospensione e fai scendere i minuti fino a Mai.

Poi per mantenere il laptop più fresco possibile, nelle impostazioni di Dell Power Manager imposta il profilo Quiet, che a dispetto del nome non abbassa i giri delle ventole, ma limita parzialmente le frequenze di lavoro di cpu/gpu, tenendo così più basse le temperature.

Ci sono poi altri trucchetti che ti posso indicare qualora volessi ridurre ancora di più le temperature ed il rumore, specie con il tuo tipo di utilizzo leggero ne trarresti un enorme giovamento. Ma facciamo un passo alla volta.

Tienimi aggiornato!

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

December 20th, 2023 14:47

Una precisazione: chiaramente puoi mantenere lo standby dello schermo.

1 Rookie

 • 

19 Posts

December 20th, 2023 15:29

@Tatolino​ 

grazie per la risposta.

 Su dell community usa un altro utente ha lamentato questo problema e secondo alcuni sarebbe causato da difetto della macchina ovvero in particolare  da un sistema di raffreddamento-ventilazione totalmente inadeguato rispetto alla potente cpu ecc. - problema non riscontrato invece in lenovo thinkpad serie p con sistema di raffreddamento a vapore se non erro.

mi chiedo quindi conviene chiedere la sostituzione del prodotto con uno uguale non difettoso o conviene optare altrove per esempio su lenovo o non so?

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

December 20th, 2023 20:32

@Elisc​ 


Nooo, non è sicuramente un problema di surriscaldamento da utilizzo, per il tuo ambito di lavoro cpu e gpu girano praticamente al minimo, la gpu discreta (4070) non viene poi neppure attivata perché essendo un sistema Optimus per tutto quello che non è grafica 3D il laptop utillizza la gpu integrata, al fine di ridurre i consumi.

È poi chiaro che chi lo utilizza come workstation ha totalmente sbagliato, mettere sullo stesso piano un Thinkpad P e un XPS è sbagliatissimo, una workstation è studiata per utilizzo massiccio di cpu e gpu, per ingegneri o programmatori, mentre un XPS è un pc da architetto, da fotografo, video editor... o da scrittura. Chi prende un XPS per fargli fare lavoro da workstation si trova sì ad avere una macchina sottodimensionata come dissipazione. Ma non è questo il tuo caso!

Quello che descrivi qui:

Il computer scalda eccessivamente anche quando si trova con coperchio chiuso in standby (il case dietro è diventato bollente e ventole rumorosissime) (...)

è il più tipico sintomo del Modern Standby. Quindi questo lo risolvi disattivando la funzione di standby e utilizzando l'ibernazione. Purtroppo questo lo devi fare con qualsiasi pc di qualsiasi marchio.

Poi per il resto, come ti scrivevo prima imposta la gestione termica su Quiet e verificane il funzionamento.

Ho poi un paio di altri suggerimenti da darti, ma preferirei muovermi per passi.

1 Rookie

 • 

19 Posts

December 20th, 2023 21:03

@Tatolino​ 

si il mio è utilizzo multitasking - tanta scrittura in word, tanti pdf sempre testi anche pesantini aperti, pagine web. Ho seguito i tuoi consigli ma ci tengo a precisare che questo surriscaldamento anomalo ed eccessivo con tanto di rumorosità delle ventole si è presentato non solo in fase di stanby ma anche semplicemente con qualche pagine web aperta e video YouTube.

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

December 20th, 2023 21:48

@Elisc​ 

La prossima cosa che potresti fare è: usando Dell OS Recovery Tool, reinstallare il sistema operativo. OS Recovery Tool ti fornirà un'immagine completa di tutti i driver necessari, ma priva di tutte quelle applicazioni Dell aggiuntive, antivirus McAfee... sistema operativo pulito e leggero. Alcuni applicativi Dell scansionano perennemente il sistema alla ricerca di problemi, ma così facendo usano risorse per niente e spesso causano problemi. Meglio non avere MyDell e Support Assist installati. Basta Dell Update.
Qui una KB Dell su come reinstallare l'immagine di sistema usando OS Recovery Tool:
Come scaricare e utilizzare l'immagine di ripristino del sistema operativo Dell | Dell Italia

È una lettura apparentemente lunga ma è un processo molto semplice.

Poi puoi disattivare il TurboBoost nel BIOS > Performance  > Intel Turbo Boost Technology. Così il processore eviterà di sparare al massimo le frequenze di tutti i core della cpu ogni volta che apri un'applicazione. Su un pc come il tuo è assolutamente non necessario: pdf, browsing, Word... nulla necessita di frequenze a 5Ghz, ma per come è configurato il kernel di Windows ad ogni apertura di un file anche solo .txt la cpu spinge alle massime frequenze, con l'ottima idea di ridurre i tempi di attesa, ma per l'utilizzo da ufficio non è assolutaente necessario. 
Utilizzo lo stesso trucco su un XPS 9500 e un leggero XPS 13 9310 che uso proprio solo per scrivere e attività da ufficio. Nessuna perdita di performance, ventole quasi sempre spente, batteria quasi duplicata.
Per entrare nel BIOS premi ripetutamente il tasto F2 all'accensione del PC (appena premuto il tasto di accensione) fino a che non carica il BIOS.

Comincerei a fare queste cosette qui. E rileva qualche temperatura con un software di tua scelta, HWinfo oppure il semplice Core Temp (alcpu.com) può essere più che sufficiente.

1 Rookie

 • 

19 Posts

December 21st, 2023 08:06

@Tatolino​  è possibile scriverci privatamente? Grazie

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

December 21st, 2023 10:47

@Elisc​ 

Certamente, per tutti i dati un minimo sensibili (codici, service tag etc) puoi mandarmi un PM.

Puoi anche cliccare sul mio nickname e selezionare "Invia a questo utente un messaggio privato".

1 Rookie

 • 

19 Posts

December 21st, 2023 12:04

@Tatolino​ ho provato ma mi rinvia alla pagina principale della community senza farmi inviare alcun messaggio.

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

December 21st, 2023 12:19

Clicca su @Tatolino e dovrebbe aprirti il mio profilo, poi cerca "Invia a questo utente un messaggio privato"


5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

December 21st, 2023 12:20

Ti ho mandato un messaggio, dovresti vederlo tra le notifiche!

1 Rookie

 • 

19 Posts

December 21st, 2023 12:33

@Tatolino​ ciao visto e risposto grazie

1 Rookie

 • 

3 Posts

May 17th, 2024 21:47

Ciao,

Ho appena acquistato un Dell XPS 9530 con processore Intel i9-RTX 4070 OLED touch, 32 GB di RAM e 1 TB di memoria.

Il computer si surriscalda anche quando è in modalità standby con il coperchio chiuso (il retro del case diventa molto caldo e le ventole fanno molto rumore) e durante attività quotidiane semplici come la navigazione web, YouTube e la posta elettronica. Non gioco né utilizzo programmi di editing immagini o video.

Ho scaricato Dell Power Manager e aumentato la velocità delle ventole, ma il problema persiste.

Il PC ha già avuto problemi durante l'uso iniziale, come il blocco dello schermo con impossibilità di fare clic ovunque e il blocco delle cartelle dei documenti, che il supporto dovrebbe aver risolto con un aggiornamento completo di BIOS, scheda video, ecc.

Potrebbe essere utile esplorare i migliori auricolari con filo per un'esperienza audio ottimale.
No Events found!

Top