Start a Conversation

Solved!

Go to Solution

Closed

1 Rookie

 • 

38 Posts

1682

March 6th, 2023 04:00

Problema Boot, disco che scompare all'avvio XPS 17 9710

Buongiorno a tutti, purtroppo sono mesi che cerco di parlare con l'assistenza e di spiegare il mio problema, ma senza offesa per gli operatori internazionali, mi rispondono sempre con risposte prefomattate e non capiscono il mio problema.

Provo a spiegarlo a voi, ho fatto anche un video! Purtroppo sono disperato, un pc da più di 4000 euro e spesso non riesco a lavorare.

Sul mio portatile ho due HD, quello di default e un altro molto più performante: FIRECUDA 530. Il disco DELL di default viene usato come storage, il disco FIRECUDA per SO e applicazioni.

Il disco FIRECUDA è configurato perfettamente nel bios, e il bios vede sempre i due dischi. Il boot è confiugrato perfettamente sul disco FIRECUDA.

in maniera CASUALE il disco FIRECUDA non viene rilevato, non parte il boot di windows e esce la schermata blu che mi dice inaccessible boot device. Ovviamente il problema non è il boot, ma il disco che non viene proprio rilevato.

ho provato per sicurezza anche a formattare due volte ma il problema succede sempre in maniera random, quando avvio il pc.

cosa succede: esce la schermata blu, riavvio, vado nel bios, il disco è perfettamente rilevato e configurato, avvio il sistema di ripristino, apro il prompt di dos e IL DISCO FIRECUDA SCOMPARE.

eseguo questa operazione due o tre volte, spegno forzatamente, riavvio, apro il biso, salvo ecc... dopo diversi tentativi parte WIN e da lì è tutto ok.

è come se il disco venisse scollegato per qualche motivo, accade sia se uso la dock station, sia che uso l'alimentazione, sia che uso la batteria.

Vi prego datemi una soluzone, sono esausto, altrimenti smonto il disco FIRECUDA e vendo il pc, è il mio terzo XPS ho avuto sempre problemi con tutti, questo pc ha già avuto tante chiamate in assistenza mi è stata cambiata anche la scheda madre.

ecco il video https://youtu.be/Ver97xgZGwQ

e allego gli screenshot principali

3.jpg2.jpg1.jpg

 

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

March 6th, 2023 05:00

Ciao,

mi spiace per la difficile situazione e la scarsa assistenza, purtroppo è realmente difficile per gli operatori comprendere questo tipo di problemi...

Io sono un estimatore dei prodotti Seagate, ho anche diversi 530 su tower e workstation, purtroppo però sembrano avere non pochi problemi con i laptop, in gran parte problemi simili a quelli che descrivi tu: disco che scompare in Windows, disco che scompare al boot, disco che scompare in pre-boot. Questo succede su Dell, su Lenovo, su laptop gaming come XMG, Razer, MSI...
Perché? Difficile capire, ognuno ha una teoria differente, o problemi differenti, sicuramente è vero che scalda parecchio per cui un sistema con potenziale di dissipazione contenuto come un XPS potrebbe essere un problema e portare a surriscaldare il controller PCIe, ma io temo che il problema sia software/hardware, la gestione firmware di alcune funzioni del controller quali la criptazione hardware, che infatti è stata corretta da alcuni aggiornamenti firmware sin dalle primissime settimane dall'uscita sul mercato.

Quello che ti consiglio di fare è: aggiornare il firmware (è uscito un nuovo firmware a febbraio 2023), usa il seriale del tuo disco (lo vedi anche negli screen che hai postato, 7V...) su questa pagina Seagate, scarica aggiornamento e applicalo tramite app Seagate.

Se non fosse sufficiente potresti:

  • provare a invertire la posizione dei due SSD portandolo nello slot 1, magari la posizione è più lontana da PCH e scalda meno;
  • rimuovere il 530 e testare un disco diverso, al limite riutilizzare l'Kioxia XG7-P che usi per storage secondario, è comunque un valido disco con memorie TLC, controller e interfaccia PCIe 4.0 x4, credo che per un utilizzo da XPS non ti accorgeresti della differenza in prestazioni;

Se tutto si risolvesse allora la colpa sarebbe totalmente da imputare al Firecuda 530... che potrebbe anche solo essere difettoso, in quel caso potresti chiedere assistenza a Seagate.

Alcuni marchi hanno fatto paginate di supporto per assistere i clienti con questo SSD e l'hanno anche rimosso dalle loro configurazioni.

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

March 6th, 2023 09:00

È questo che mi fa propendere più per un problema del disco stesso... aggiornane il firmware, se ti desse ancora problemi cambialo di slot per escludere problemi alla porta m.2 (anche se avendo sostituito una scheda madre mi pare quasi pleonastico...).

Se neppure questo funzionasse cambierei totalmente disco. Prova qualcosa di molto testato, un WD SN770, un Crucial P5 Plus, un Samsung 980 Pro... Tutte soluzioni con ottime prestazioni ma con hardware molto testato su laptop e non esagerato come prestazioni.

Se potessi testare poi il tuo 530 su un'altra macchina per un po' di tempo, specie un desktop, potresti valutare se si tratti di un danno al disco stesso, e chiedere una sostituzione in garanzia.

1 Rookie

 • 

38 Posts

March 6th, 2023 09:00

Grazie. al momento ho aggiornato il firmware, vediamo come va... Cambiare disco è un problema dovrei stare senza lavorare per un po'. Ora mi organizzo vediamo

1 Rookie

 • 

38 Posts

March 6th, 2023 09:00

ti ringrazio sei gentilissimo, provo con il firmware. però il problema non è di riscaldamento perchè me lo dà all'accensione, quindi quando al mattino arrivo in ufficio. il pc è freddo!

1 Rookie

 • 

38 Posts

March 12th, 2023 01:00

Al momento dopo l'aggiornamento del firmware non si sta bloccando più, però li fa questi scherzi, sta un paio di settimane e poi si blocca è casuale. Però vediamo. Mi hai comunque dato conferma che il problema può essere il disco e non il portatile quindi vediamo che succede. Grazie 

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

March 12th, 2023 10:00

Speriamo in bene!

Tienici aggiornati.

1 Rookie

 • 

38 Posts

April 6th, 2023 09:00

ciao, senza portarmi sfiga da solo, ma da quando ho aggiornato il FW non si blocca più... intanto ho ordinato un nuovo pc che è arrivato oggi... XPS 17 (9730)  ogni due anni cerco di fare un cambio/upgrade e venderò il mio...

mi sai consigliare un secondo disco, ad altissime performance, da montare, per evitare eventuali incompatibilità?

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

April 6th, 2023 10:00

Ottime notizie! Incrociamo le dita.

Per il 9730, se la tua necessità sono le migliori performance possibili, probabilmente la scelta migliore sarebbe il nuovo Samsung 990 Pro, testato su molteplici sistemi Dell senza problemi.

Un'altra ottima scelta potrebbe essere il WD Black SN850 (non -X) che però rispetto al Samsung non ha un chipset per la criptazione (e quindi si appoggia sulla cpu).

1 Rookie

 • 

38 Posts

April 10th, 2023 06:00

ho visto su amazon, ma non penso posso mettere il link, questo qui va bene? ‎MZ-V9P2T0BW  SAMSUNG 990 PRO M.2 2000 GB PCI Express 4.0 V-NAND MLC NVMe grazie

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

April 10th, 2023 08:00

Assolutamente puoi mettere link esterni, sono tollerati.

Sì, il MZ-V9P2T0BW è corretto, link Amazon.

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

April 10th, 2023 09:00

Appena installato Windows ricordati di verificare che sia aggiornato il firmware: installa il software Magician Tool di Samsung e aggiorna il firmware se necessario (quasi sicuramente).

Appena uscito questo SSD aveva un bug del firmware che ne poteva ridurne, negli anni, la durata. Nulla di straordinario, ma mi pare il caso di aggiornare.

No Events found!

Top