Start a Conversation

Unsolved

MA

1 Rookie

 • 

38 Posts

64

January 13th, 2024 07:54

XPS 17 9730 problemi di calore e spegnimento, calo di performance

Ciao Ragazzi,

sono al quarto XPS e nonostente conosco i limiti di costruzione, bene o male ho sempre accettato tutti i compromessi e ho lavorato e giocato senza problemi.

Uso questo pc per lavoro e per gioco grazie alle sue alte prestazioni, la 4080 mobile dà un ottima risposta sia in 4k@60 che con un modinor gamin 3840x1600 quasi a 175.

ho imparato a mie spese, che queste macchine sono bellissime ma non devono avere win che aggiorna i driver e mette le mani, per questo motivo, ad ogni XPS, ho sempre effettuato una formattazione da zero e disattivato tutti gli aggiornamenti dirver da parte di WIN 11, facendo in modo che sia solo io, tramite sito, command update o simili, ad effettuare gli aggiornamenti.

da qualche giorno il pc ha un problema grave:

  1. mentre gioco si blocca per qualche istante
  2. mentre gioco si spegne per surriscaldamento

il pc viene usato sia con una dock DELL (chiuso) oppure con due monitor collegati (chiuso) che da solo (aperto). tutte le configurazioni hanno sempre una base di raffreddamento. in tutte le configurazioni, spesso il blocco, meno spesso il riavvio per surriscaldamento, si verifica il problema

il 31 dicembre ho giocato per molte ore senza basetta e senza dock, e il pc non si è mai fermato, solo mettendo dei tappi di plastica sotto per alzarlo un pochino, da qualche giorno però non va più bene.

In questi giorni è stato installato il BIOS 1.8.0 all'avvio, senza che me lo chiedesse. In prima istanza pensavo fosse questo, ho effettuato un downgrade alla 1.7.0 ma il problema sussiste. Con l'assistenza DELL abbiamo anche installato determinati driver, sia della GPU che del chipset ecc, ma il problema non è stato risolto.

I miei colleghi di ufficio, in questi giorni, prima che mi rendessi conto del problema, hanno notato che il pc è più rumoroso chiedendomi "ti sei messo a giocare?" quindi ci ho fatto caso anche io, le ventole sono quasi sempre al massimo perchè le temperature sono molto alte.

Uso il pc nella modalità "prestazioni elevate" impostate in DELL POWER MANAGER, perchè con le altre (silenzioso, freddo ecc) il pc è talmente limitato che i giochi non sono utilizzabili; cambio modalità solo quando sono in viaggio e devo risparmiare batteria, e uso quindi il pc per navigare o fare cose basilari.

In questo momento task manager mi dice un carico di cpu circa al 14%, ho le ventole a palla e alcuni core a 100 gradi. segue foto

analisi:

  • la macchina appena parte win, scarica, alterna alcuni core a 100 gradi (e core temp non rileva oltre 100 gradi). non penso che sia un virus che mi succhia la CPU e fa aumentare la temperatura, perchè altrimenti avrei dei picchi
  • la temperatura dei core è simile anche se carico la CPU, ad esempio esportando foto ed utilizzando il massimo della potenza di calcolo
  • mentre gioco, nel momento in cui il gioco rallenta, c'è un calo repentino della GPU, ma è strano, perchè se c'è troppo carico o troppo calore, dovrebbe stare a palla non abbassarsi
  • con il carico massimo della CPU non si spegne, il problema si verifica solo giocando (quindi usando al massimo la GPU)
  • se abbasso la risoluzione, tipo dal 4k al 2k, non ho avuto problemi durante i giochi, e ho monitorato un carico di GPU non superiore al 75%
  • con la CPU scarica il pc al tatto è freddo, se avesse realmente dei core a 100° penso che me ne accorgerei
  • se stacco l'alimentatore, e lo uso a batteria le ventole si rallentano fino a fermarsi e la temperatura rilevata scende, ma sappiamo che quando va a bateria abbassa le performance della CPU

Le opzioni di downclock che leggo in altri post, non sono contemplate, perchè la macchina ha sempre retto senza problemi alte performance, e non vedo perchè devo castrarla per risolvere il problema.

Lunedì parlerò di nuovo con l'assistenza, sperando che mi possano dare una risposta, ma al momento ipotizzo un problema hardware!

Voi che ne pensate? Grazie

@Tatolino leggo negli altri post tuoi interventi sempre utili per risolvere i problemi, posso avere il piacere di conoscere il tuo parere in merito anche per il mio problema? grazie

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

January 13th, 2024 14:26

Ciao @Maior ADV 

Il fatto che ci siano un paio di core che anche a freddo, senza quasi utilizzare il pc, vadano a 100 gradi non è di per sé un problema, perché è la scelta che Intel ha fatto su queste cpu: per rendere il pc scattante nell'apertura di applicazioni, si sceglie di spingere all 100% del TurboBoost solamente uno o due core del pacchetto, e questo li porta inevitabilmente a raggiungere le temperature comunque considerate operative di 100 gradi. Quindi non è un qualcosa che mi faccia minimamente preoccupare da un punto di vista tecnico.
Per quanto riguarda il discorso della temperatura tastiera, non ti accorgeresti dei due core a 100 gradi per via dell'abbondante uso di membrane Gore sotto la tastiera, infatti anche durante le sessioni di gioco più intense difficilmente riusciresti a misurare oltre i 42-43 gradi nella parte alta della tastiera (sotto cui scorre il vapor chamber).

Purtroppo i dati delle temperature istantanee non ci aiutano tanto, dovresti provare ad attivare qualche grafico temperature in un software come HWInfo64 e vedere un po' qual è l'andamento nel tempo, perché vedere 95 gradi tra tutti i core, di fianco ad un grafico 60 secondi del Task Manager che mi mostra che sono al 100% di utilizzo da circa 20 secondi non mi preoccupa: è assolutamente normale. Servono 5-6 minuti per vedere i passaggi del ciclo da picco a PL2 a PL1. 
Prova ad utilizzare i grafici temperature, package power, frequenze di HWInfo per tenere sottocchio l'andamento delle temperature dei core; quello che dovresti vedere in una sessione di lavoro intensivo per la cpu:
1. oltre 100W di picco del package power per qualche breve minuto, con frequenze di pacchetto a 4+Ghz e temperature a 100 gradi;
2. poi si attiva il PL2 e scendi ad una 70ina di watt, con frequenze poco sopra i 3Ghz per diversi minuti e temperature sui 90 watt.
3. PL1 a 55W circa con frequenze sui 2.5Ghz fisse e temperature su 70 gradi: in questo stato è in grado di lavorare più o meno a tempo indeterminato, sotto massimo carico.
Se il comportamento non è grosso modo questo, allora c'é qualche problema. Conta che però questi dati li ottieni a lid aperto, tenere il lid chiuso peggiora le performance di dissipazione del sistema (il lid fa da cappa sulla tastiera).

Il problema di questa configurazione è che è un po' al limite per le capacità di dissipazione del sistema, nonostante siano stati scelti TDP e TGP contenuti, con una sola presa d'aria sul fondo dello chassis e due minuscole feritoie laterali fa fatica a lavorare, soprattutto da chiuso.
Visto che il pc si spegne giocando, e generalmente i giochi hanno un impatto maggiore su gpu che cpu, probabilmente è la gpu che arriva a temperature giudicate non sicure. E ne è una ulteriore conferma il fatto che le frequenze di esercizio scendano improvvisamente durante il gioco e tutto scatti o si abbassi il framerate, il sistema si affida al throttling di cpu e gpu per cercare di tornare a temperature sicure.
Anche qui sempre con HWinfo potresti valutare i grafici frequenze e temperatura gpu per seguire l'andamento durante una sessione di gioco. Su un sistema simile arrivare sui 70 gradi non dovrebbe essere un problema. Vedendo le frequenze ci permetterebbe di capire se il sistema throttla per vie delle alte temperature.
Vedo uno screenshot con 79 gradi al 100%, ricordi quale fosse l'ambito? Mi pare di vedere il grafico 3D quasi al massimo, quindi immagino stessi giocando da qualche tempo? Ricordi da quanto tempo?
Stare sopra agli 80 gradi invece non mi pare il massimo, spesso questi sistemi sono proprio impostati per abbassare frequenze e potenza per riportare la temperatura al di sotto di 80 gradi, mentre laptop gaming magari arrivano fino a 86 gradi (contando che la temperatura massima di queste gpu 4080 dovrebbe essere 90 gradi).

Una cosa che farei, a prescindere di tutto, è quello di undervoltare la gpu un minimo con MSI Afterbuner. Questo NON per ridurre le prestazioni della gpu, semmai per ottenere läopposto: trovata la frequenza massima di esercizio dopo qualche minuto di gioco (usando un titolo che sfrutti il 99-100% della gpu), la imposti come massima frequenza della gpu, in modo da eliminare gli inutili e deleteri picchi al di sopra di essa, poi abbassi quanto più possibile la curva del voltaggio (finché il sistema regge, non crasha durante il gioco) e così facendo ridurrai il consumo, di conseguenza ridurrai la produzione di calore della gpu, le temperature non si alzeranno così tanto e il sistema non throttlerà più. Tutto questo si traduce in prestazioni migliori e framerate più bassi alti. Condividendo il vapor chamber con cpu vedrai che anche le sue temperature miglioreranno.

Forse ho scritto troppo, per ricapitolare:
con HWInfo guarda i grafici cpu package temp, cpu package power e cpu frequenza; e gpu temp e gpu frequenza.
Verifica le temperature con un programma di lavoro che sfrutti tanto la cpu, e poi fai un test con un videogioco.

Valuta il comportamento con un undervolt della gpu. Ho cercato un tutorial su Youtube e ho trovato questo, che tra l'altro usa anche HWInfo per monitorare i risultati quindi ti torna tutto utile!
Fai tutti i test a laptop aperto.

Tienici aggiornati :)

EDIT: corretto refuso.

(edited)

1 Rookie

 • 

38 Posts

January 15th, 2024 08:08

ti ringrazio, seguirò per bene tutto quello che mi hai scritto @Tatolino però resta una cosa: al tatto, sotto, sopra, ovunque, quando si spegne per troppo calore non è caldo, e poi ho sempre giocato, allo stesso gioco, con le stesse prestazioni, 10 giorni fa non si spegneva e ora sì. questo mi fa dubitare

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

January 15th, 2024 11:15

@Maior ADV​  

Strano, la diagnosi del ePSA sembra abbastanza chiara, temperature oltre il limite. 
Ti direi di valutare con questi test, se le temperature sono basse (e lo vedi chiaramente dai grafici) allora il problema temperature non c'è.
Se le temperature sono alte, proverei con l'undervolt a vedere dove arrivi.

Se il tuo dubbio era il BIOS, puoi provare ad aggiornare al BIOS nuovo uscito ieri, 1.90:
Dell XPS 17 9730 System BIOS | Driver Details | Dell US

Altrimenti puoi fare un downgrade più indietro nel tempo, al 1.60 o all'1.50.
L'1.70 curiosamente è stato rimosso, quindi doveva avere qualche problema.
1.60:
Dell XPS 17 9730 System BIOS | Driver Details | Dell US
1.50:
Dell XPS 17 9730 System BIOS | Driver Details | Dell US

1 Rookie

 • 

38 Posts

January 20th, 2024 16:47

non ho studiato ancora i tuoi link ma ti ringrazio, perchè l'assistenza mi ha ordinato dissipatore e ventole, per escludere il problema hardware... sto aspettando che arrivino i pezzi per la sostituzione, il bios non ha cambiato nulla nè in su ne in giu!

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

January 20th, 2024 18:57

@Maior ADV​ 

Bene, speriamo sia un intervento risolutivo allora.

Per il futuro, se posso permettermi un consiglio, tenta sempre di escludere ogni problema software autonomamente prima di contattare l'assistenza, perché sono un po' tanto abituati a procedere immediatamente con sostituzioni componenti (e magari anche l'intero pc), ma spesso sono interventi inutili che non risolvono il problema. 

Detto questo, incrociamo le dita, e tienici aggiornati! :)


1 Rookie

 • 

38 Posts

January 23rd, 2024 10:10

@Tatolino​ buongiorno, oggi ho fatto una prova eclatante che mi ha sbalordito:
premesso che quando il pc è a batteria le prestazioni sono inferiori, e lo vedo palesemente usando Lightroom e Photoshop, e premesso che con l'alimentazione, sto giocando addiritutra a 2560x1440 in finestra impostazioni grafiche BASSE e nonostante ciò ho cali di prestazioni che si vedono anche nei grafici della gpu (si blocca e scatta)

oggi ho provato una partita in auto, con il portatile sulle gambe, quindi situazione di scarsa dissipazione, ho messo il gioco a tutto schermo 4k 3840x2400 con impostazioni ultra e ... non è scattato nemmeno una volta, inoltre il pc è caldo ma non caldissimo, si può tenere sulle gambe e le mani non accusano del calore della gpu. mi aspettavo un gioco inutilizzabile, con basse risorse, e inve no, va come andava prima che succedesse il problema sopra definito!

questo mi fa pensare ad un falso dato da parte del sensore del processore o a un falso dato dela cpu, mi fa escludere il problema del calore. diciamo che non ho fatto ancora la prova del downgrade che mi hai detto tu, con il sw dedicato, ma andare a batteria è un po simile a livello di potenza che viene data alla cpu. Quindi è molto strano, secondo me con il cambio del dissipatore, ventola e pasta, non si risolverà, per ora aspetto la sostituzione!

comunque per sfizio oriverò oggi con la 1.60 anche se poi al riavvio il pc mi installerà automaticamente l'ultima versione del bios, opzione che non ho capito dove si disattiva!!!

(edited)

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

January 23rd, 2024 11:05

@Maior ADV​ 

Per disattivare l'aggiornamento automatico del BIOS dovresti modificare una group policy: in Start scrivi gpedit, avvia ed espandi Configurazione computer > Modelli amministrativi > Componenti Windows > Windows Update e abilita la voce Non includere i driver con gli aggiornamenti di Windows Update.
Essendo l'aggiornamento BIOS gestito come un aggiornamento driver tramite UEFI capsule, questo procedimento dovrebbe impedire aggiornamenti BIOS da Windows Update. È il metodo che uso io. 

Altrimenti, pietra tombale, disabiliti gli aggiornamenti BIOS da UEFI Capsule: entri nel BIOS > Update Recovery > UEFI Capsule Firmware Updates > e lo disabiliti. 
In questo modo decidi tu quando aggiornare.
La cosa migliore e più sicura al mondo rimane sempre la cara vecchia chiavetta da BIOS, sospendendo BitLocker fino al successivo riavvio.

1 Rookie

 • 

38 Posts

January 23rd, 2024 12:48

Quando all'inizio del mio post dicevo che ogni XPS che compro formatto a zero e disattivo gli aggiornamenti dei driver per mettere a mano, mi riferivo proprio al group policy. Ma nonostante ciò al primo riavvio le installa. Ho anche cercato qualche impostazione in Command update o Support Assist.

Vedo direttamente nel BIOS 

1 Rookie

 • 

38 Posts

January 24th, 2024 17:53

Diagnosi errata, si è spento per surriscaldamento anche a batteria. Messo 1.60 senza successo...

A questo punto nn mi resta che sperare in un problema hardware e sperare che si risolva con la sostituzione di dissipatore, ventole e pasta :(  

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

January 24th, 2024 20:53

@Maior ADV​ 

Mi spiace, speriamo che l'intervento sia sufficiente. Altrimenti ti sostituiranno la macchina...

1 Rookie

 • 

38 Posts

January 25th, 2024 07:26

@Tatolino​ non sapevo che fosse prevista anche la sostituzione della macchina. L'assistenza continua a ribadire che devo formattare ma nn mi avranno mai hahahahah perché per me formattare significa perdere 2 giorni di lavoro ed è impensabile. Bene aspettiamo 

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

January 25th, 2024 09:35

@Maior ADV​ 

Sì, se il sistema continua a spegnersi per surriscaldamento e la sostituzione dei componenti non dovesse risolvere, ti proporranno la sostituzione.

So che è un po' una scocciatura, però potresti anche farti una copia/clone dell'immagine del sistema com'è adesso con tutti i tuoi programmi installati su un disco esterno, poi reinstalli il sistema utilizzando Dell OS Recovery Tool (ti fornisce un'immagine priva di applicazioni fuffa) che ha tutti i driver della tua configurazione precaricati. Un paio di ore e sei operativo, testi il pc come va.

Se anche con pc re-imaginato continuassero a verificarsi gli stessi problemi, ricarichi l'immagine clonata del tuo sistema e torni a lavorare tempo zero. 

Con i tecnici di mezzo, io ti consiglio comunque di tenerti un backup del sistema da qualche parte, non si sa mai!

1 Rookie

 • 

38 Posts

January 25th, 2024 15:16

grazie! studierò anche questo tool

1 Rookie

 • 

38 Posts

February 13th, 2024 07:47

Non mi aspettavo una cosa così semplice. Cambiato dissipatore, ventole e pasta. Il PC durante il gioco intenso al massimo delle impostazioni, non supera i 57 gradi di GPU. I picchi CPU, quelli che già all'avvio facevano toccare quasi tutti i core a 100 gradi, sono bassissimi. In 4-6 ore di utilizzo, solo 3 core di 14, hanno sfiorato i 100 gradi per un attimo.

Problema rientrato grazie per il supporto 

5 Practitioner

 • 

2.8K Posts

February 13th, 2024 13:57

@Maior ADV​ 

Grazie per aver condiviso l'esito della riparazione.

Curioso, quindi il pc è arrivato perfettamente funzionante, ha poi cominciato a surriscaldare dopo qualche mese di utilizzo, e si è risolto con un nuovo gruppo raffreddamento. 

Il tecnico ti ha per caso detto quale fosse il problema? 
Non credo le ventole, perché funzionavano anche troppo...
Sporcizia? O i pad termici si sono seccati?

Se hai voglia aggiungi qualche grafico delle temperature dopo una mezz'oretta di gioco, così che possa tornare utile ad altri utenti che si trovino nella stessa situazione.

Anche se era un problema hardware, ti consiglio comunque di valutare l'undervolting della gpu con MSI Afterburn, ne gioverà tutto il sistema (specie in estate) e le performance miglioreranno!

No Events found!

Top