Passa al contenuto principale
  • Effettua gli ordini in modo rapido e semplice
  • Visualizza gli ordini e monitora lo stato della spedizione
  • Crea e accedi a un elenco dei tuoi prodotti
  • Gestisci i siti, i prodotti e i contatti per livello di prodotto di Dell EMC tramite l'amministrazione della società.

OptiPlex 3050 Micro Manuale del proprietario

Opzioni di configurazione di sistema

NOTA:A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno.
Tabella 1. Informazioni generaliLa tabella seguente descrive le informazioni generali sul computer:
OpzioneDescrizione
Informazioni sul sistemaVisualizza le informazioni seguenti:
  • Informazioni sul sistema: visualizza la versione del BIOS, il codice di matricola, il codice asset, il tag di proprietà, la data di proprietà, la data di produzione e il codice di servizio rapido.
  • Informazioni sulla memoria: visualizza la memoria installata e disponibile, la velocità di memoria, la modalità dei canali di memoria, la tecnologia di memoria, le dimensioni delle unità DIMM 1, DIMM 2, DIMM 3 e DIMM 4.
  • Informazioni PCI: mostra SLOT1, SLOT2, SLOT3, SLOT4 e SLOT5_M.2.
  • Informazioni processore: mostra Processor Type, Core Count, Processor ID, Current Clock Speed, Minimum Clock Speed, Maximum Clock Speed, Processor L2 Cache, Processor L3 Cache, HT Capable e 64-Bit Technology.
  • Informazioni sul dispositivo: mostra SATA-0, SATA-1, SATA-2, SATA-3, SATA-4, M.2 PCIe SSD-0, indirizzo MAC LOM, controller video e controller audio. .
Sequenza di avvioConsente di specificare l'ordine in cui il computer tenta di rilevare un sistema operativo dai dispositivi specificati nell'elenco.
  • Legacy
  • UEFI (impostazione predefinita)
Advanced Boot OptionsConsente di selezionare l'opzione Enable Legacy Option ROMs (Abilita ROM opzione legacy), quando è attiva la modalità di avvio UEFI. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
Date/TimeConsente di regolare le impostazioni di data e ora. Le modifiche apportate alla data e all'ora di sistema vengono applicate immediatamente.
Tabella 2. Configurazione del sistemaLa seguente tabella descrive la configurazione del sistema:
OpzioneDescrizione
Scheda di rete integrataConsente di controllare i vari controller LAN sulla scheda: L'opzione per abilitare lo stack di rete UEFI non è selezionata per impostazione predefinita. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
  • Disabled
  • Enabled
  • Enabled w/PXE (Attivato con PXE, impostazione predefinita)
NOTA:A seconda del computer e dei dispositivi installati, gli elementi elencati in questa sezione potrebbero essere visualizzati o meno.
SATA OperationConsente di configurare la modalità operativa del controller del disco rigido integrato.
  • Disabilitato (Disabilitato) = i controller SATA sono nascosti
  • RAID ON = l'unità SATA è configurata per supportare la modalità RAID (impostazione predefinita)
  • AHCI= l'unità SATA è configurata per modalità AHCI
Porta serialeConsente di stabilire il funzionamento della porta seriale integrata. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
  • Disabled
  • COM 1 - impostazione predefinita
  • COM 2
  • COM 3
  • COM 4
UnitàConsente di abilitare o disabilitare le varie unità sulla scheda:
  • SATA-0
  • SATA-1
  • SATA-2
  • SATA-3
  • SATA-4
Smart ReportingQuesto campo controlla se durante l'avvio del sistema siano riportati errori del disco rigido per le unità integrate. L'opzione Enable Custom Mode (Abilita creazione di rapporti intelligente) è disabilitata per impostazione predefinita.
Configurazione USBConsente di abilitare o disabilitare il controller USB per:
  • Enable Boot Support (Abilita supporto di avvio)
  • Enable Front USB Ports (Abilita porte USB anteriori)
  • Enable Rear Triple USB Ports (Abilita porte triple USB)

Tutte le opzioni sono abilitate per impostazione predefinita.

Front USB ConfigurationConsente di abilitare o disabilitare le porte USB anteriori. Tutte le porte sono abilitate per impostazione predefinita.
Rear USB ConfigurationConsente di abilitare o disabilitare le porte USB posteriori. Tutte le porte sono abilitate per impostazione predefinita.
USB PowerShareQuesta opzione consente di caricare i dispositivi esterni, come i telefoni cellulari, lettore di musica. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
AudioConsente di abilitare o disabilitare il controller audio integrato. L'opzione Enable Audio (Abilita audio) è selezionata per impostazione predefinita.
  • Enable Microphone (Abilita microfono)
  • Enable Internal Speaker

Entrambe le opzioni sono selezionate per impostazione predefinita.

VarieConsente di abilitare o disabilitare i vari dispositivi integrati:
  • Enable PCI Slot (opzione predefinita)
  • Enable Media Card (Abilita scheda multimediale) (opzione predefinita)
  • Disable Media Card (Disabilita scheda multimediale)
Tabella 3. VideoLa tabella seguente descrive le informazioni sul video del computer:
OpzioneDescrizione
Primary DisplayConsente di selezionare la visualizzazione principale quando nel sistema sono disponibili più controller.
  • Auto (impostazione predefinita)
  • Grafica Intel HD
NOTA:Se non si seleziona Auto, il dispositivo per la grafica integrata sarà presente e abilitato.
Tabella 4. SicurezzaLa tabella seguente descrive le informazioni sulla sicurezza del computer:
OpzioneDescrizione
Admin PasswordConsente di impostare, modificare ed eliminare la password amministratore.
System PasswordConsente di impostare, modificare ed eliminare la password di sistema.
Internal HDD-0 PasswordConsente di impostare, modificare ed eliminare l'unità HDD interna del computer.
Internal HDD-3 PasswordConsente di impostare, modificare ed eliminare l'unità HDD interna del computer.
NOTA:Le password HDD non sono disponibili per i dischi rigidi PCI-e.
Strong PasswordQuesta opzione permette di abilitare o disabilitare le password sicure per il sistema.
Password ConfigurationConsente di controllare il numero minimo o massimo di caratteri concessi per una password amministrativa e per quella di sistema. L'intervallo di caratteri è compreso tra 4 e 32.
Password BypassQuesta opzione consente di ignorare i messaggi per la password del sistema (di avvio) e la password HDD interna durante un riavvio del sistema.
  • Disabled (Disabilitato): verranno sempre chieste le password del sistema e degli HDD interni, se impostate. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita.
  • Reboot Bypass (Ignora al riavvio) - Ignora i messaggi relativi alla password al riavvio (avvio a caldo).
NOTA:All'avvio a freddo, verrà sempre chiesta la password del sistema e dell'HDD. Inoltre, verrà sempre chiesta la password dei dischi rigidi di ogni alloggiamento dei moduli presenti.
Password ChangeQuesta opzione consente di determinare se sono concesse modifiche alle password di sistema e del disco rigido quando è impostata una password dell'amministratore.

Allow Non-Admin Password Changes (Consenti modifiche password non admin): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.

UEFI Capsule Firmware UpdatesQuesta opzione verifica se il sistema consente di aggiornare il BIOS tramite pacchetti di aggiornamento di capsule UEFI. Questa opzione è selezionata per impostazione predefinita. Disabilitando questa opzione, vengono bloccati gli aggiornamenti del BIOS da servizi come Microsoft Windows Update e Linux Vendor Firmware Service (LVFS).
TPM 2.0 SecurityQuesta opzione consente di controllare se il Trusted Platform Module (TPM - Modulo di piattaforma fidata) è visibile al sistema operativo.
  • TPM On (impostazione predefinita)
  • Clear (Cancella)
  • Ignora PPI per i comandi abilitati
  • Ignora PPI per i comandi disabilitati
  • Abilita attestazione (impostazione predefinita)
  • Tasto Abilita storage (impostazione predefinita)
  • SHA-256 (impostazione predefinita)
  • Disabled
  • Abilitato (impostazione predefinita)
ComputraceQuesto campo consente di attivare o disabilitare l'interfaccia del modulo BIOS del Computrace Service opzionale di Absolute Software. Permette di abilitare o disabilitare il servizio Computrace opzionale progettato per la gestione delle risorse.
  • Deactivate (Disattiva): questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
  • Disable (Disabilita)
  • Activate (Attiva)
Chassis IntrusionConsente di controllare la funzione di apertura dello chassis. Le impostazioni disponibili sono:
  • Enabled
  • Disabled (Disabilitata), per impostazione predefinita
  • On-Silent (Silenzioso)
CPU XD SupportConsente di abilitare o disabilitare la modalità Execute Disable del processore. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.

OROM Keyboard Access

Questa opzione consente di determinare se gli utenti sono in grado di accedere a schermate di Configurazione Option ROM attraverso i tasti di scelta rapida durante l'avvio. Nello specifico, queste impostazioni impediscono l'accesso a Intel RAID (CTRL+I) o all'estensione del BIOS Intel Management Engine (CTRL+P/F12).
  • Enable (Abilita, impostazione predefnita: L'utente può entrare nelle schermate di configurazione OROM tramite il tasto di scelta rapida.
  • One-Time Enable (Abilita): l'utente può entrare nelle schermate di configurazione OROM tramite il tasto di scelta rapida solo all'avvio successivo. Dopo tale avvio, l'impostazione verrà nuovamente disabilitata.
  • Disable (Disabilita): l'utente non può entrare nelle schermate di configurazione OROM tramite il tasto di scelta rapida.
Admin Setup LockoutConsente di abilitare o disabilitare l'opzione per accedere alla modalità di configurazione quando è impostata una password di amministratore. Questa opzione non è impostata per impostazione predefinita.
Tabella 5. Secure BootLa tabella seguente descrive le informazioni sull'avvio sicuro del computer:
OpzioneDescrizione
Secure Boot EnableConsente di abilitare o disabilitare la funzionalità di avvio sicuro
  • Disabilita (impostazione predefinita)
  • Enable (Abilita)
Expert Key ManagementConsente di modificare i database delle chiavi di sicurezza solo se il sistema è in modalità personalizzata. L'opzione Abilita modalità personalizzata è disabilitata per impostazione predefinita. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
  • PK (impostazione predefinita)
  • KEK
  • db
  • dbx
Se si attiva la Custome Mode (Modalità personalizzata), le opzioni rilevanti per PK, KEK, db e dbx vengono visualizzate. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
  • Save to File (Salva su file): salva la chiave su un file selezionato dall'utente.
  • Replace from File (Sostituisci da file): sostituisce la chiave corrente con una chiave di un file selezionato dall'utente.
  • Append from File (Aggiungi da file): aggiunge una chiave al database corrente da un file selezionato dall'utente.
  • Delete (Elimina): elimina la chiave selezionata.
  • Reset All Keys (Reimposta tutte le chiavi): reimposta le impostazioni iniziali.
  • Delete All Keys (Elimina tutte le chiavi): elimina tutte le chiavi.
NOTA:Se si disabilita la funzione Custom Mode (Modalità personalizzata), tutte le modifiche verranno cancellate e le chiavi ripristinate alle impostazioni predefinite.
Tabella 6. Intel Software Guard ExtensionsLa tabella seguente descrive le informazioni sulle estensioni di protezione del software Intel del computer:
OpzioneDescrizione
Intel SGX EnableConsente di abilitare o disabilitare le estensioni di protezione del software Intel per fornire un ambiente protetto per l'esecuzione delle informazioni sensibili di codice/memorizzazione nel contesto del sistema operativo principale.
  • Disabled (Disabilitata), per impostazione predefinita
  • Enabled
Enclave Memory SizeConsente di impostare la dimensione della memoria riservata Intel SGX Enclave.
  • 32 MB
  • 64 MB (opzione disabilitata per impostazione predefinita)
  • 128 MB (opzione disabilitata per impostazione predefinita)
Tabella 7. PrestazioniLa tabella seguente descrive le informazioni sul processore del computer:
OpzioneDescrizione
Supporto multicoreQuesto campo specifica se il processore avrà uno o tutti i core abilitati. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Opzioni:
  • All (Tutto, impostazione predefinita)
  • 1
  • 2
  • 3
Intel SpeedStepConsente di abilitare o disabilitare la modalità Intel SpeedStep del processore. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
C States ControlConsente di abilitare o disabilitare gli stati di sospensione aggiuntivi del processore. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Limited CPUID ValueConsente di limitare il valore massimo supportato dalla funzione CPUID standard del processore Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Intel TurboBoostConsente di abilitare o disabilitare la modalità Intel TurboBoost del processore. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Tabella 8. Gestione dell'alimentazioneLa tabella seguente descrive le informazioni sulla gestione per il risparmio di energia del computer:
OpzioneDescrizione
AC RecoveryDetermina la risposta del sistema al ritorno dell'alimentazione c.a. dopo una perdita di alimentazione. Le impostazioni disponibili sono:
  • Power Off (Spento)
  • Acceso
  • Ultimo stato di alimentazione
Questa opzione è Spenta per impostazione predefinita.
Auto On TimeImposta l'ora per l'accensione automatica del computer. L'ora è calcolata nel formato standard a 12 ore (ore:minuti:secondi). L'ora dell'avvio può essere modificata digitando i valori nei campi relativi all'ora e alla specifica AM/PM.
NOTA:Questa funzionalità non funziona se il computer viene spento con una multipresa o un limitatore di sovratensione o se l'opzione Auto Power è impostata su disabilitato.
Deep Sleep ControlConsente di definire i controlli quando è abilitata la modalità Deep Sleep.
  • Disabled
  • Enabled in S5 only (Abilitato solo in S5)
  • Abilitato in S4 e S5
Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione Enabled in S4 and S5 (Abilitato in S4 e S5).
Fan Control OverrideConsente di determinare la velocità della ventola del sistema. Quando questa opzione è abilitata, la ventola di sistema funziona alla velocità massima. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
USB Wake SupportConsente di attivare i dispositivi USB per riattivare il computer dalla modalità standby (S1/S3), di sospensione (S4) e spegnimento (S5). Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione "Enable USB Wake Support" (Abilita supporto riattivazione USB).
Wake on LAN/WWANQuesta opzione consente al computer di accendersi all'invio dello speciale segnale LAN. Questa funzionalità si attiva solo quando il computer è collegato a una fonte di alimentazione CA.
  • Disabled (Disabilitato): non consente al sistema di accendersi attraverso speciali segnali LAN quando riceve un segnale di riattivazione dalla LAN o dalla LAN wireless.
  • LAN or WLAN (LAN o WLAN): consente al sistema di essere accesso da speciali segnali LAN o LAN wireless.
  • LAN Only (Solo LAN): consente al sistema di essere acceso tramite speciali segnali LAN.
  • LAN with PXE Boot (LAN con avvio PXE): un pacchetto di riattivazione inviato al sistema in stato S4 o S5 che provoca la riattivazione del sistema stesso e l'avvio immediato di PXE.
  • WLAN Only (solo WLAN): consente al sistema di essere acceso tramite speciali segnali LAN.
Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Block SleepConsente il blocco dell'entrata in modalità sospensione (stato S3) nel sistema operativo. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Intel Ready ModeConsente di attivare la funzionalità Intel Ready Mode. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Tabella 9. Comportamento POSTLa tabella seguente descrive le informazioni sul comportamento del POST del computer:
OpzioneDescrizione
Numlock LEDConsente di abilitare o disabilitare la funzione BlocNum all'avvio del computer. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Keyboard ErrorsConsente di abilitare o disabilitare la generazione di report degli errori della tastiera all'avvio del computer. Questa opzione è disabilitata per impostazione predefinita.
Fast BootQuesta opzione può accelerare il processo di avvio ignorando alcune fasi di compatibilità:
  • Minimal (Minimo) - Il sistema si avvia rapidamente, a meno che il BIOS non sia stato aggiornato, la memoria modificata o il POST precedente non sia stato completato.
  • Thorough (Accurato) - Il sistema non ignora alcuna fase del processo di avvio.
  • Auto (Automatico) - Consente al sistema operativo di controllare questa impostazione (funziona solo quando il sistema operativo supporta Simple Boot Flag).
Questa opzione è impostata su Minimal per impostazione predefinita.
Tabella 10. GestibilitàLa seguente tabella fornisce le opzioni di gestibilità supportate dal computer:
OpzioneDescrizione
Provisioning USBQuesta opzione non è selezionata per impostazione predefinita.
MEBx HotkeyQuesta opzione è selezionata per impostazione predefinita.
Tabella 11. Supporto di virtualizzazioneLa tabella seguente descrive le informazioni sul supporto di virtualizzazione del computer:
OpzioneDescrizione
VirtualizzazioneQuesta opzione specifica se un VMM (Virtual Machine Monitor, Monitor di una macchina virtuale) può utilizzare capacità hardware aggiuntive offerte dalla tecnologia Intel® Virtualization. Enable Intel Virtualization Technology (Abilita tecnologia Intel Virtualization): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.

VT for Direct I/O

Abilita o disabilita l'utilizzo da parte di VMM (monitor della macchina virtuale) delle funzionalità hardware aggiuntive fornite dalla tecnologia Intel® Virtualization per l'I/O diretto. Enable VT for Direct I/O (Abilita VT per I/O diretto): questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
Tabella 12. ManutenzioneLa tabella seguente descrive le informazioni sulla manutenzione del computer:
OpzioneDescrizione
Codice di matricolaVisualizza il codice di matricola del computer.
Codice assetConsente di creare un codice asset di sistema, se non è già impostato. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
SERR MessagesControlla il meccanismo del messaggio SERR. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita. Alcune schede grafiche richiedono la disattivazione del meccanismo del messaggio SERR.
BIOS DowngradeConsente di controllare il flash del firmware di sistema alle versioni precedenti. Questa opzione è abilitata per impostazione predefinita.
NOTA:Se questa opzione non è selezionata, il flash del firmware di sistema alle versioni precedenti è bloccato.
Data WipeConsente di cancellare in modo sicuro i dati da tutte le memorie interne disponibili, come HDD, SSD mSATA, e eMMC. L'opzione Wipe on Next Boot (Cacella al prossimo avvio) è attivata per impostazione predefinita.
Ripristino del BIOSConsente di ripristinare il BIOS danneggiato dai file di ripristino sul disco rigido primario. Per impostazione predefinita, è selezionata l'opzione BIOS Recovery from Hard Drive (Ripristino del BIOS da disco rigido).
Tabella 13. Log di sistemaLa tabella seguente descrive le informazioni sui log del computer:
OpzioneDescrizione
BIOS EventsVisualizza il registro eventi di sistema e offre le impostazioni seguenti:
  • Cancella registro
  • Mark all Entries (Contrassegna tutte le voci)
Tabella 14. Configurazioni avanzateLa tabella seguente descrive le configurazioni avanzate del computer.
OpzioneDescrizione

ASPM

Consente di attivare la gestione del risparmio di energia di stato.
  • Auto (impostazione predefinita)
  • Disabled
  • L1 Only (Solo L1)

Classifica questo contenuto

Preciso
Utile
Facile da comprendere
Questo articolo ti è stato d'aiuto?
0/3000 characters
  Fornisci una valutazione (1-5 stelle).
  Fornisci una valutazione (1-5 stelle).
  Fornisci una valutazione (1-5 stelle).
  Indica se l'articolo è stato utile o meno.
  I commenti non possono contenere i seguenti caratteri speciali: <>() \