Generare un report dei registri CMC.
Vedere Come creare un dumplog RAC da un VRTX o M1000e.
Nel registro racdump viene visualizzato quanto segue:
# racadm getfanreqinfo
[Richiesta ventola a temperatura ambiente %]
38
[Tabella richiesta ventola modulo server]
<Fessura#> | <Nome server> | <Tipo di lama> | <Stato alimentazione> | <Presenza> | <Richiesta ventola%> |
1 | LVDEDESXIP1A | N/D | N/D | Not Present | N/D |
2 | LVESXVDIIP1B | N/D | N/D | Not Present | N/D |
3 | LVESXVDIIP1C | N/D | N/D | Not Present | N/D |
4 | LVESXVDIIP1D | N/D | N/D | Not Present | N/D |
5 | LVESXVDIIP1E | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
6 | LVESXVDIIP1F | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
7 | LVESXVDIIP1G | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
8 | LVESXVDIIP1H | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
9 | LVESXVDIIP1I | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
10 | LVESXVDIIP1J | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
11 | FESSURA-11 | N/D | N/D | Not Present | N/D |
12 | SLOT-12 | N/D | N/D | Not Present | N/D |
13 | LVESXVDIIP1M | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
14 | LVESXVDIIP1N | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
15 | LVESXVDIIP1O | PowerEdge M620 | Present | 38 | |
16 | LVESXVDIIP1AP | PowerEdge M620 | Present | 38 |
[Tabella di richiesta della ventola del modulo switch]
<IO> | <Nome> | <Digitare> | <Presenza> | <Richiesta ventola%> |
Interruttore-1 | MXL 10/40 GbE | 10 GbE KR | Present | 30 |
Interruttore-2 | MXL 10/40 GbE | 10 GbE KR | Present | 83 |
Interruttore-3 | MXL 10/40 GbE | 10 GbE KR | Present | 58 |
Interruttore-4 | MXL 10/40 GbE | 10 GbE KR | Present | 30 |
Interruttore-5 | Pass-Through Ethernet di Dell | Gigabit Ethernet | Present | 30 |
Interruttore-6 | Pass-Through Ethernet di Dell | Gigabit Ethernet | Present | 30 |
Non sostituire l'hardware per questo problema. Questo da solo non indica che c'è un problema.
L'MXL/IOA inizia a richiedere una velocità della ventola più elevata quando supera la sua temperatura elevata di circa 76 °C e non smetterà di richiedere l'aumento della velocità della ventola fino a quando non scende al di sotto di 76 °C, quindi non inizierà a ridurre la velocità della ventola fino a quando la temperatura non scende al di sotto di 60 °C.
Integrità IOM 1
Temperatura <= 60 °C - Temperatura di esercizio pari o inferiore alla normale.
Velocità della ventola di reazione del CMC ridotta del 4% ogni 20 s.
IOM Health 2 Temperatura 61
... 75 °C - Temperatura di esercizio normale.
Reazione CMC Nessuna modifica alla velocità della ventola.
IOM Health 3
Temperatura 76 ... 83 °C - Temperatura di esercizio elevata, maggiore raffreddamento necessario.
Velocità della ventola di reazione del CMC aumentata del 5% ogni 5 s.
IOM Salute 4
Temperatura 84 ... 85 °C - Temperatura critica, raffreddamento massimo necessario.
Velocità della ventola di reazione del CMC aumentata del 20% ogni 5 secondi.
IOM Health 5 Temperature >=
86C - Sovratemperatura del sistema, condizione di intervento termico.
Velocità della ventola di reazione del CMC al 100% PWM e l'IOM si spegnerà dopo 5 secondi.
Quando MXL o IOA viene inserito nello chassis, riposizionato o quando CMC si riavvia, normalmente passa attraverso un processo di apprendimento per trovare la velocità della ventola che fornisce stabilità di temperatura per IOM. Questo processo di apprendimento causa le oscillazioni previste nella velocità della ventola e lo chassis può arrivare all'80% o addirittura al 100% PWM 1 o 2 volte prima di stabilizzarsi. Il completamento del processo di apprendimento richiede normalmente 20-30 minuti, ma a volte può richiedere fino a 1 ora, a causa dell'interferenza delle richieste del blade del server.
A volte il cliente teme che MXL/IOA installati in chassis diversi siano stabili a velocità della ventola diverse. Il confronto della velocità della ventola di IOM diversi può essere significativo solo in una serie di condizioni rigorose.
Per effettuare tale confronto, gli IOM devono avere gli stessi elementi:
Tutti questi fattori influenzano la generazione e la dissipazione del calore nell'MXL/IOA, influenzando quindi il raffreddamento necessario per ottenere la stabilità della temperatura.