Numero articolo: 000131253
Si desidera eseguire l'avvio doppio del computer con Ubuntu e un sistema operativo Windows?
In questa guida viene illustrato come configurare il computer per l'avvio doppio di Ubuntu e Windows.
Se Windows è già installato sul computer o se si installa Windows prima di Ubuntu
Si consiglia di installare prima il sistema operativo Windows. Windows non include sistemi operativi non Microsoft nel proprio menu di avvio. L'installazione di Windows può inoltre influire sulle informazioni già presenti sul disco rigido.
In questo articolo si fa riferimento a sistemi operativi Windows recenti, come Windows 8, Windows 8.1, Windows 10 e Windows 11.
Se si desidera installare un sistema operativo Windows legacy, consultare l'articolo seguente:
È stato verificato che il tipo di computer in uso è uno di quelli certificati Canonical per Ubuntu?
In caso contrario, accedere al sito Canonical e verificare che Canonical e Dell supportano il proprio modello per Ubuntu.
In caso positivo e se il sistema in uso è supportato, continuare.
Questa sezione non è applicabile a questo articolo.
Ci sono tre aspetti da considerare prima di avviare un'installazione di Ubuntu:
Il tipo o il formato dei supporti di archiviazione può influire sul modo in cui verrà eseguita l'installazione di Ubuntu sul computer, È possibile installare su una delle nuove schede M2. È possibile installare su un'unità disco rigido SATA standard. È possibile installare sulle stesse unità disco rigido SATA impostate in una configurazione RAID Intel Matrix. Verificare che l'hardware del computer consenta di effettuare l'installazione necessaria. In alternativa, leggere gli articoli seguenti per farsi un'idea di come modificare il metodo d'installazione per utilizzare l'hardware del computer:
La differenza tra le configurazioni del BIOS Legacy e UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) può essere determinante per l'esito positivo o negativo dell'installazione. Attenersi alle indicazioni riportate di seguito:
Premere il tasto F2 all'avvio per accedere al BIOS. Verificare che il BIOS sia impostato su UEFI, disabilitare l'opzione Enable Legacy Option ROMS e impostare su Disabled l'opzione Secure Boot Enable.
Come per qualsiasi altro sistema operativo, anche per Ubuntu vengono costantemente ricercate soluzioni volte a migliorarne l'utilizzo e le prestazioni. Ciò che differenzia Ubuntu è la possibilità di scegliere fra due aggiornamenti in qualsiasi momento:
Questa versione è disponibile ogni due anni ed è supportata da Canonical con aggiornamenti per cinque anni. È considerata una build testata e stabile.
Questa versione è disponibile ogni 6 mesi ed è supportata da Canonical con aggiornamenti per 9 mesi. Le versioni normali sono considerate all'avanguardia ma proprio per questo possono causare problemi. Tester e sviluppatori utilizzano questo tipo di build.
Se si desidera invece eseguire l'upgrade a una nuova versione di Ubuntu, consultare il seguente articolo:
Se Windows non è già installato, utilizzare una di queste guide al link riportato di seguito. Viene visualizzata la guida all'installazione corretta per il sistema operativo (OS) in uso:
La maggior parte dei computer viene fornita con una versione di Windows già installata, che occupa l'intero spazio del disco rigido. La partizione Di Windows deve essere ridotta. Questa operazione consente di liberare spazio per la partizione di Ubuntu.
Si consiglia di eseguire questa procedura dall'interno del sistema operativo Windows.
Utilizzare Gestione disco:
Aprire Gestione disco con diritti di amministratore.
Selezionare il volume (partizione) che si desidera ridurre e cliccare su Action nella barra delle attività.
Selezionare all tasks e Shrink Volume dal menu Action.
Selezionare gli importi corretti per il computer e cliccare su Riduci.
Utilizzare Gestione disco:
Premere i tasti Win+X nella schermata iniziale.
Selezionare Gestione disco nel menu visualizzato.
Cliccare con il pulsante destro del mouse sulla partizione, scegliere Shrink Volume e seguire le istruzioni visualizzate.
Quando si dispone di spazio non allocato sufficiente sul disco rigido, installare Ubuntu come secondo sistema operativo è un'operazione più semplice. Si consiglia di eseguire l'avvio dal DVD di Ubuntu o da un'unità USB.
Accertarsi di aver effettuato l'accesso come amministratore e verificare che l'opzione Avvio rapido sia disabilitata (possono esserci conseguenze se il GRUB seleziona l'installazione Windows in una fase successiva).
Aprire il Pannello di controllo (il tasto Windows + X è un collegamento su tutte le versioni recenti).
Aprire Opzioni risparmio energia.
Selezionare Specifica comportamento pulsanti di alimentazione.
Selezionare Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
Verificare che la casella Attiva avvio rapido (scelta consigliata) sia disabilitata.
Seguire la procedura indicata di seguito per installare Ubuntu sul computer Dell e configurare il BIOS in modo che utilizzi grubx64.efi (richiesto per il normale funzionamento):
Si dispone di una copia dell'ultimo supporto di installazione DVD o USB di Canonical? Tale supporto include gli aggiornamenti e le correzioni più recenti per il determinato sistema operativo. Si consiglia di utilizzare un'applicazione di terze parti come Rufus per creare la chiavetta USB avviabile. Dopo aver deciso la versione di Ubuntu da installare, è possibile scaricare l'ISO appropriato di Ubuntu dal sito Canonical
.
All'avvio, quando viene visualizzata la schermata iniziale di Dell, toccare rapidamente il tasto F12. Viene visualizzato il menu di avvio temporaneo. Utilizzando il cursore o i tasti freccia, selezionare il metodo di avvio e premere il tasto INVIO.
All'avvio del programma di installazione, scegliere l'opzione Prova Ubuntu. Questa opzione consente di verificare se l'hardware viene rilevato correttamente da Ubuntu.
Quando si è pronti a procedere, cliccare sul pulsante Installa Ubuntu. Viene visualizzata la procedura di installazione guidata in cui viene chiesto di eseguire alcune scelte.
Selezionare la lingua di installazione e cliccare su Avanti.
Viene visualizzata la finestra Disposizione della tastiera. Selezionare il corretto layout della tastiera per il computer in uso e cliccare su Continua.
Viene visualizzata la finestra Preparazione all'installazione di Ubuntu. Selezionare le opzioni appropriate e cliccare su Avanti.
Se non si dispone di una connessione di rete cablata collegata, l'installazione prevede la configurazione di una connessione Wi-Fi senza fili.
Viene visualizzata la finestra Installation Type. Sono disponibili varie opzioni.
Se si desidera installare Ubuntu come avvio doppio a fianco di altri sistemi operativi, leggere la guida riportata di seguito prima di selezionare l'opzione Installa Ubuntu a fianco di. Andare al passaggio 14.
Se si desidera installare Ubuntu sull'intero disco rigido, cliccare su Cancella il disco e installa Ubuntu. Selezionare quindi il disco rigido su cui si desidera installare Ubuntu. Leggere la guida riportata di seguito per ulteriori informazioni.
Installazione di Ubuntu sul computer DellC
Se si desidera configurare manualmente varie partizioni sul disco rigido, leggere la guida riportata di seguito prima di selezionare l'opzione Altro.
Durante l'installazione verrà chiesto come si desidera partizionare il disco.
Nella configurazione, scegliere di installare il sistema operativo in uno dei seguenti modi:
Utilizzare lo spazio libero disponibile più esteso
Opzione contrassegnata come Ridimensiona master IDE1, partizione n.1 (hda1) e usa lo spazio liberato.
Scegliere la dimensione della nuova partizione come percentuale del disco rigido e cliccare su Avanti.
Procedere con l'installazione.
Selezionare una partizione già creata per Ubuntu
Opzione contrassegnata come Manually edit partition table.
Selezionare la partizione desiderata dall'elenco visualizzato e premere INVIO.
Cliccare su Size (Dimensione) e premere INVIO, quindi cliccare su Yes (Sì) e premere di nuovo INVIO.
Scegliere la dimensione in Gigabyte e premere INVIO.
È possibile creare altre partizioni utilizzando la guida riportata di seguito.
Selezionare Finish partitioning and write changes to disk (Termina il partizionamento e salva le modifiche sul disco).
Cliccare su Installa. Da questo momento non è possibile annullare la procedura di installazione.
Selezionare sulla mappa la località più vicina al punto in cui ci si trova o immetterla nella casella di testo e cliccare su Continua.
Viene visualizzata la finestra Informazioni personali . Immettere qui le informazioni personali.
Durante l'installazione del sistema operativo, sullo schermo compaiono varie schermate che forniscono ulteriori informazioni sulla versione di Ubuntu che si sta installando sul computer.
Al termine dell'installazione guidata, viene visualizzato il messaggio Installazione completata. Cliccare su Riavvia ora per riavviare il computer.
Il computer viene riavviato visualizzando il menu di GRUB e consente 10 secondi di tempo per scegliere il sistema operativo che si desidera utilizzare: Ubuntu dalla versione 16.04 a quella corrente o Windows dalla versione 8 alla 11.
Ubuntu viene impostato come sistema predefinito di avvio. Ciò significa che, se si preme il tasto Invio o si superano i 10 secondi di tempo, viene avviato direttamente Ubuntu.
Al termine del caricamento di Ubuntu, accedere con il nome utente e la password impostati. A partire dalla versione 16.04, Ubuntu ha fornito automaticamente il supporto del file system NTFS. Ciò significa che è possibile accedere alle informazioni e ai file delle partizioni di Windows cliccando sul volume Windows.
Se si desidera passare all'installazione di Windows, riavviare il computer e scegliere la partizione windows dal menu GRUB.
È possibile consultare la guida riportata di seguito per alcune informazioni sulla configurazione iniziale:
NOTA:
Dell fornisce supporto tecnico:
Fuori garanzia? Nessun problema: Accedere al sito web Dell.com/support, inserire il codice di matricola Dell e visualizzare le offerte disponibili.
Inspiron, Latitude, Vostro, XPS, Fixed Workstations
07 feb 2023
11
Solution