Article Number: 000141910
Modificando le impostazioni video, è possibile modificare l'aspetto dello schermo, incluse le dimensioni delle icone, le dimensioni del carattere e la profondità del colore.
Per istruzioni su come modificare le impostazioni video, cliccare sul sistema operativo qui:
Impostazione della risoluzione in Windows 11 e Windows 10
Chiudere tutti i programmi aperti.
È possibile cliccare con il pulsante destro del mouse su Start, quindi scegliere Pannello di controllo oppure cliccare su Start e digitare Pannello di controllo , quindi cliccare sull'icona visualizzata.
Nella finestra Pannello di controllo, cliccare su Sistema, quindi su Schermo.
Selezionare il monitor che si desidera modificare se più monitor sono collegati al computer.
Cliccare sulla casella a discesa Risoluzione per visualizzare un elenco delle risoluzioni consigliate per tale display.
Fare clic sulla risoluzione desiderata, quindi fare clic su Applica.
Cliccare su Mantieni le modifiche se si desidera mantenere le nuove impostazioni. In caso contrario, selezionare Annulla modifiche.
Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.
Impostazione della risoluzione in versioni precedenti di Windows
Chiudere tutti i programmi aperti.
Cliccare su Start, quindi su Pannello di controllo.
Nella finestra Pannello di controllo, cliccare su Aspetto e temi, quindi su Schermo.
Nella finestra Proprietà - Schermo, selezionare la scheda Impostazioni.
In Risoluzione dello schermo, selezionare e trascinare il dispositivo di scorrimento orizzontale per modificare la risoluzione dello schermo, quindi cliccare su Applica.
Quando viene richiesto di confermare le modifiche relative alla dimensione del desktop, cliccare su OK.
Se le nuove impostazioni sono compatibili, la schermata riappare con le nuove impostazioni.
Cliccare su Sì se si desidera mantenere le nuove impostazioni.
Riavviare il computer per rendere effettive le modifiche.
Regolazione dell'intensità del colore in Windows 11 e Windows 10
Chiudere tutti i programmi aperti.
È possibile cliccare con il pulsante destro del mouse su Start, quindi scegliere Pannello di controllo oppure cliccare su Start e digitare Pannello di controllo , quindi cliccare sull'icona visualizzata.
Nella finestra Pannello di controllo, cliccare su Sistema, quindi su Schermo.
Selezionare il monitor che si desidera modificare se più monitor sono collegati al computer.
Cliccare sul link Visualizza proprietà scheda.
Scegliere la risoluzione, l'intensità di colore e la frequenza di refresh dall'elenco e cliccare su OK.
Cliccare nuovamente su OK per uscire dalla finestra delle proprietà.
Regolazione dell'intensità del colore nelle versioni precedenti di Windows
Chiudere tutti i programmi aperti.
Cliccare su Start, quindi su Pannello di controllo.
Nella finestra Pannello di controllo, cliccare su Aspetto e temi, quindi su Schermo.
Nella finestra Proprietà - Schermo, selezionare la scheda Impostazioni.
Cliccare per selezionare l'intensità del colore desiderata dal menu a discesa Colori.
Cliccare su Applica, quindi su OK.
Regolazione della frequenza di refresh in Windows 10
Chiudere tutti i programmi aperti.
È possibile cliccare con il pulsante destro del mouse su Start, quindi scegliere Pannello di controllo oppure cliccare su Start e digitare Pannello di controllo , quindi cliccare sull'icona visualizzata.
Nella finestra Pannello di controllo, cliccare su Sistema, quindi su Schermo.
Selezionare il monitor che si desidera modificare se più monitor sono collegati al computer.
Cliccare sul collegamento Proprietà scheda video.
Cliccare sulla scheda Monitor.
Cliccare sul menu a discesa Frequenza di aggiornamento in Impostazioni monitor.
Selezionare la frequenza di refresh desiderata tra le opzioni disponibili, quindi cliccare su Applica.
Quando si viene informati che Windows sta regolando la frequenza di refresh, fare clic su OK.
Regolazione della frequenza di refresh nelle versioni precedenti di Windows
Chiudere tutti i programmi aperti.
Cliccare su Start, quindi su Pannello di controllo.
Nella finestra Pannello di controllo, cliccare su Aspetto e temi, quindi su Schermo.
Nella finestra Proprietà - Schermo, selezionare la scheda Impostazioni.
Cliccare su Avanzate, quindi scegliere la scheda Monitor.
Cliccare sul menu a discesa Frequenza di aggiornamento in Impostazioni monitor.
Selezionare la frequenza di refresh desiderata tra le opzioni disponibili, quindi cliccare su Applica.
Quando si viene informati che Windows sta regolando la frequenza di refresh, fare clic su OK.
Se le nuove impostazioni sono compatibili, la schermata riappare con le nuove impostazioni.
Cliccare su Sì se si desidera mantenere le nuove impostazioni.
Chiudere tutte le finestre e riavviare il computer quando richiesto.
Regolazione della dimensione dei caratteri
Chiudere tutti i programmi aperti.
È possibile cliccare con il pulsante destro del mouse su Start, quindi scegliere Pannello di controllo oppure cliccare su Start e digitare Pannello di controllo , quindi cliccare sull'icona visualizzata.
Nella finestra Pannello di controllo, cliccare su Sistema, quindi su Schermo.
Nel titolo Modifica le dimensioni di testo, app e altri elementi, fare clic sulla casella a discesa. Selezionare quindi la dimensione del carattere desiderata dalla casella a discesa.
Regolazione dell'impostazione DPI
Questa opzione non è più disponibile in Windows 10 senza apportare modifiche al registro di sistema (operazione sconsigliata).
Regolazione delle dimensioni delle icone e delle barre degli strumenti mediante lo strumento Dell QuickSet
Nell'area di notifica della barra delle applicazioni, cliccare sull'icona Dell QuickSet.
Nel menu visualizzato, accedere a Icone e barre degli strumenti, quindi cliccare sull'impostazione desiderata.
Regolazione della dimensione dei caratteri
Cliccare con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop e scegliere Proprietà (oppure, scegliere Start, Pannello di controllo, quindi cliccare due volte su Schermo).
Nella finestra Proprietà - Schermo, scegliere la scheda Aspetto.
Nella casella Dimensioni caratteri, cliccare sulle dimensioni dei caratteri desiderate.
Cliccare su Applica, quindi su OK.
Regolazione dell'impostazione DPI
Cliccare con il pulsante destro del mouse su un'area vuota del desktop e scegliere Proprietà (oppure, scegliere Start, Pannello di controllo, quindi cliccare due volte su Schermo).
Nella finestra Proprietà - Schermo, selezionare la scheda Impostazioni.
Cliccare su Avanzate.
Nella scheda Generale, selezionare l'impostazione DPI desiderata nella casella Impostazione DPI o cliccare su Impostazioni personalizzate per selezionare un'impostazione DPI personalizzata.
Cliccare su Applica, quindi su OK.
Se richiesto, riavviare il computer.
22 Feb 2023
6
Solution